9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
11:52
LIVE! In continuo aggiornamento

A Ponsacco nasce il Comitato Vivi il Parco Urbano

11:52

L’obiettivo è quello di valorizzare e tutelare l’area del Parco del Sorriso.

PONSACCO. Vivi il Parco Urbano è il nome del comitato spontaneo nato da un gruppo di cittadini che vivono e frequentano il Parco del Sorriso.

A promuovere il comitato è stato Alessio Giani, noto per molte battaglie ambientali. Fu proprio Giani, nel lontano 2005 a denunciare il degrado in cui versava il cavo e l’area circostante. Molteplici furono i rifiuti abbandonati dopo la chiusura della Fornace nella seconda metà del 1900 e la zona diventò una vera e propria discarica abusiva di rifiuti solidi urbani, rifiuti speciali, interi ciclomotori e vario altro materiale che rischiava di minare l’equilibrio ecologico ambientale. Nel 2003, l’amministrazione Comunale acquisì l’area intorno al lago, ma aveva già l’dee chiare su cosa sarebbe diventato quella zona della Città: un vero e proprio polmone verde usufruibile da tutti cittadini.

A seguito dell’acquisizione dei circa 13 ettari intorno al lago, l’amministrazione comunale incontrò difficoltà importanti dal punto di vista ambientale considerato lo stato di degrado in cui versava. L’allora amministrazione comunale con il sindaco Cicarelli e l’assessore Baldacci non si tirarono indietro, mettendo in campo tutte le risorse possibili per bonificare il parco; così tra il 2006 ed il 2008 furono effettuati interventi di recupero e la messa in sicurezza delle sponde ed i cittadini iniziarono a fruire di un bene raro e di grande valore.

Nel 2009, grazie alla manifestazione d’interesse del Comune di Ponsacco, lo stesso con alcune associazioni del territorio e con il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole, dette avvio ad una sinergia con il comitato “Parchi per Kyoto”, che vide successivamente un considerevole intervento di forestazione dell’area intorno al cavo, con la piantumazione di varie specie di querce autoctone.

Il Comitato “Vivi il Parco Urbano” nasce con l’intento di valorizzare e tutelare l’area, ma anche quello di promuovere tutte quelle iniziative finalizzate alla conoscenza di questo polmone affinché tutti gli amanti della natura possano usufruirne nel rispetto e nell’ecosostenibilità. Chiunque fosse interessato a sostenere le finalità del Comitato può scrivere una mail a [email protected].

Ultime Notizie

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...