20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Lupo avvistato in paese, si aggira fra le case

08:25

Negli ultimi tempi sono state molte le segnalazioni di lupi sul territorio dei Monti Pisani: l’ultima a San Giovanni alla Vena sulla Vicarese.

Non lontano dal primo avvistamento sulla via Vicarese, sul curvone di Caprona, al confine tra i territori del comune di Vicopisano e quello di Calci (CLICCA QUI), un altro esemplare è stato filmato in pieno giorno sotto la pioggia in un campo che costeggia sempre la Vicarese, a poche decine di metri dalle abitazioni, nella frazione di San Giovanni alla VenaL’animale, nel video diffuso su Facebook, ha attraversato la strada, evitando le auto. 

Avvistamento di lupi sul Monte Pisano: alcuni accorgimenti, un’email e un numero Whatsapp predisposti per le segnalazioni da Regione Toscana. 

  • NON AVVICINARE MAI UN LUPO
  • NON DARE O LASCIARE MAI CIBO A UN LUPO
  • UN LUPO NON E’ UN CANE BENSI’ UN ANIMALE SELVATICO

SE VEDI UN LUPO:

Allontanati senza fare rumore e resta vigile. Non fermarti o avvicinarti per fare foto o video. Il tuo gesticolare incuriosisce il lupo. Arretra lentamente. I lupi quando si accorgono di una presenza, possono fermarsi ad osservare incuriositi e poi generalmente se ne vanno. Se siete in auto o anche a cavallo è normale che non abbiano paura. Non correre via dandogli le spalle. Fai rumore per allontanarlo, rinnovare in questi animali la paura verso l’uomo è positivo.

SE UN LUPO O UN CANE SI AVVICINA A TE?

Non scappare ma indietreggia lentamente tenendo l’animale davanti a te. Fai un passo verso l’animale, urla, fai rumore più possibile, batti le mani ed arretra lentamente. Rinnovare in questi animali la paura verso l’uomo è positivo.

SE UN LUPO O UN CANE TI ATTACCA? 

Non è possibile dare indicazioni valide per ogni situazione immaginabile. Di seguito solo alcuni consigli di carattere generale. Nel caso, raro ma non impossibile che un lupo o un cane ti attacchino, cerca di tenerlo lontano con bastoni, sassi, qualsiasi attrezzo disponibile. Trova una posizione facile da difendere: appoggia la schiena contro un albero o una grande roccia, per impedire al soggetto o al branco di arrivarti alle spalle. Arrampicati su un albero o un altro punto sopraelevato in cui l’animale non possa raggiungerti. Non abbandonare troppo in fretta il luogo sicuro quando non vedi più il lupo o il cane. Potrebbe essere nei paraggi nascosto in attesa che tu scenda per attaccarti di nuovo. Invece resta al sicuro, sistemati meglio che puoi e chiama subito i soccorsi col telefono e aspetta.

Se siete più persone mettetevi in cerchio di schiena e se ci sono minori, ma soprattutto bambini, metteteli nel centro del cerchio fra di voi. Il lupo predilige i cuccioli in genere e quindi bambini sono più a rischio.

SEI STATO MORSO DA UN ANIMALE SELVATICO?

Qualunque specie sia stata chiama il 112 (numero unico di emergenza) e vai subito in ospedale. È un’eventualità remota se non lo hai provocato, ma è pur sempre possibile. Potresti aver bisogno di una vaccinazione o di una terapia antibiotica per evitare possibili rischi.

SE TROVI UN LUPO FERITO? SE TROVI UN LUPO MORTO?

Se hai il cane libero legalo subito e allontanalo. Non ti avvicinare, non lo toccare, non cercare di liberarlo da lacci, reti od altro. Prendi nota della tua posizione e chiama subito il 112. Scatta una foto ed inviala insieme alla posizione GPS al numero WhatsApp di Regione Toscana 366 681 7138.

COSA FARE SE VEDI UN LUPO? SEGNALALO IMMEDIATAMENTE. COME?

Avverti con una mail indirizzata a [email protected] o sul numero whatsapp emergenzalupo di Regione Toscana 366 6817138 e descrivi quello che hai visto, in particolare se puoi: data e orario, località, numero degli animali e descrizione in particolare la taglia, il colore, e il comportamento; (era in cammino o inseguiva altri animali selvatici che reazione ha avuto se ti ha visto, ecc.), se lo hai visto da un’auto o comunque da un mezzo.

Segnala inoltre se ci sono state altri avvistamenti nella stessa zona,anche da parte di persone che conosci, e avverti anche di eventuali successivi incontri.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...