15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli over 50 in salute, progetto al via

15:39

Al via il progetto “Peccioli over 50 in salute”: sabato 24 settembre lo screening ad alta tecnologia coinvolgerà i primi 200 cittadini pecciolesi

Nel 1948 in un paesino del Massachussets (USA), Framingham, fu condotto uno studio epidemiologico durato alcuni anni, che ha permesso di stimare il rischio di malattie cardiovascolari e dei fattori di rischio nella popolazione. La conclusione dello studio, che solo oggi appare scontata anche fuori dal mondo medico, ha portato un importante risultato, identificando come l’obesità e l’ipercolesterolemia fossero dei chiari fattori di rischio legati alle patologie cardiovascolari.

Cosa ha a che vedere questo studio americano con Peccioli? All’apparenza poco o nulla, ma il prossimo 24 settembre, l’appuntamento è a partire dalle 15 all’incubatore di imprese in via Boccioni, prenderà il via ufficialmente un ambizioso e innovativo progetto di screening per patologie muscoloscheletriche rivolto ai cittadini pecciolesi con più di 50 anni residenti nel Comune. Dopo il primo incontro di sei mesi fa con il dottor Michele Novi, dirigente medico alla struttura organizzativa complessa ortopedia protesica dell’ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio, circa 200 pecciolesi avevano aderito al progetto “Peccioli over 50 in salute”. Cittadini che diventeranno un primo tassello di un iniziativa di screening e telemedicina ad alto contenuto tecnologico unica in tutta Italia.

“Lo scopo del progetto è quello di effettuare uno screening tramite un sistema all’avanguardia di valutazione clinica con sensori inerziali, associato quando necessario a una riabilitazione domiciliare con monitoraggio remoto finalizzato all’inclusività e intensità di cure anche di soggetti più fragili – spiega Novi -. Un intervento importante perché, ogni anno, il numero di persone interessate da patologie muscolo scheletriche è molto elevato ed è andato via via crescendo nel decennio passato. Le articolazioni maggiormente interessate sono anca, ginocchio e spalla. Questo tipo di intervento al momento è a disposizione solo di sportivi professionisti o grandi centri universitari”.

Una procedura, invece, che i primi cittadini over 50 di Peccioli iscritti allo screening di massa potranno testare a partire dal prossimo 24 settembre (anche se le iscrizioni a quelle successive sono aperte scrivendo alla mail [email protected]). Il dottor Novi e il suo team, infatti, utilizzeranno una serie di sensori indossabili per analizzare, tramite dei semplici movimenti articolari, alterazioni degli schemi motori, o in alcuni casi prevedere, la futura presenza di patologie muscoloscheletriche. Nei circa 10 minuti di acquisizione dei dati, poi, il paziente potrà letteralmente vedere sullo schermo di un computer il proprio scheletro muoversi.

“Con questa tecnologia andiamo a intercettare patologie grazie alle acquisizioni con i sensori, potendo valutare con precisione tutte le curve di movimento che quantificano e valutano aspetti patologici, anche quando essi sono clinicamente silenti”.

Dopo il 24 settembre i cittadini potranno comunque continuare a richiedere lo screening gratuito rivolgendosi direttamente alle strutture partner del progetto e tramite email.
Sarà creata, dunque, una vera e propria banca dati che, su una popolazione in futuro sempre più eterogenea, potrebbe rendere la popolazione di Peccioli un vero e proprio caso-studio. Un progetto pilota che pone le basi per innovare il recente campo della telemedicina e divenire un unicum in Italia.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...