14.2 C
Pisa
venerdì 23 Maggio 2025
09:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola Fucini amica dell’ambiente, la nuova primaria è a basso consumo energetico

17:32

La prima campanella suonerà sotto i migliori auspici a Ponsacco, dove questa mattina è stata inaugurato il nuovo edificio della primaria “Renato Fucini”, i cui lavori di costruzione hanno potuto contare anche sul finanziamento regionale di 500mila euro nell’ambito del piano “interventi urgenti e indifferibili nel settore dell’edilizia scolastica”.

PONSACCO. “Al taglio del nastro hanno preso parte – assieme alla sindaca e all’amministrazione di Ponsacco, al presidente della Provincia di Pisa, al presidente del Consiglio regionale, alle due dirigenti scolastiche che si sono avvicendate, docenti e personale scolastico, alle numerose famiglie con bambine e bambini – il presidente della Regione e l’assessora regionale all’istruzione, che hanno espresso soddisfazione per la conclusione dei lavori di ricostruzione di questo edificio scolastico, sottolineandone il messaggio di speranza per il futuro, in particolar modo dopo gli ultimi difficili anni di pandemia. Entrambi hanno ricordato come la Regione Toscana sia da sempre al fianco di comuni e provincie sul fronte dell’edilizia scolastica. Le risorse destinate all’istruzione, infatti, hanno concluso, non sono mai un costo, ma sempre un investimento.

La nuova Fucini è una scuola ambientalmente ed energeticamente sostenibile. È realizzata in classe Nzeb, ovvero ad energia quasi zero. Dunque ottime prestazioni tecniche e tecnologiche, e bassi consumi energetici. Gli ambienti sono molto ampi e luminosi, caldi d’inverno e freschi in estate, e sono stati progettati per risultare più accoglienti per alunne e alunni.

Proprio per la sua sostenibilità energetica, l’intero progetto, dal costo complessivo di circa 2 milioni e mezzo di euro, ha ricevuto anche un contributo anche da Gse, Gestore Servizi Energetici, società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha il compito di promuovere la sostenibilità ambientale anche attraverso l’incentivazione di opere pubbliche ad elevata efficienza energetica.

Quella di stamani per il presidente e l’assessora regionale all’istruzione non sarà l’unica tappa di oggi. Nel pomeriggio, alle 17.30, saranno presenti a Lorenzana (Crespina Lorenzana, Pi) dove è in programma la cerimonia di inaugurazione della scuola primaria, interessata negli ultimi anni da lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico.”

Le parole di Francesca Brogi. Scrive la sindaca Brogi su Facebook: “Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile raggiungere questo traguardo e mantenere la promessa che avevamo fatto di consegnare ai nostri ragazzi una scuola nuova, moderna, efficiente, sicura e tecnologica.Una scuola proiettata nel futuro. Sono stati anni intensi, nei quali abbiamo affrontato numerose peripezie: dalla pandemia, alla difficoltà di reperire i materiali, fino all’inflazione. Oggi però possiamo dire di avercela fatta.”

Prosegue la sindaca di Ponsacco: “L’inaugurazione di stamani rappresenta il raggiungimento di un obiettivo, ma soprattutto l’inizio di una nuova storia: quella dei tanti bambini e delle tante bambine che qui, insieme alle loro maestre, impareranno a leggere, a scrivere e a socializzare. Ai nostri bambini affidiamo la custodia di questo edificio, affinché lo trasformino in un luogo vivo di formazione, di conoscenza, di incontro e di innovazione per la crescita dei nuovi cittadini del domani.”
Conclude Brogi: “Un ringraziamento di cuore infine alla mia Giunta, all’architetto Andrea Giannelli, all’architetto Nicola Gagliardi, all’ufficio scuola, al direttore dei lavori Augusto Bottai, ai progettisti e a tutti coloro che ci hanno permesso di realizzare questo sogno.”


Fonte: Toscana Notizie e Facebook (Francesca Brogi)

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...