16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Regalare sorrisi a bambini meno fortunati, le missioni in Paraguay dei chirurghi pisani

11:38

Chirurghi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana sono rientrati in Italia dopo missioni in Paraguay e interventi su piccoli saharawi affetti da labiopalatoschisi.

PISA. E’ rientrato da poco dall’ennesima missione in Paraguay (l’undicesima) nell’ambito di Operación Sonrisa (Programma Ñemyatyro sostenuto dal Ministero della Sanità paraguaiano) il dottor Gian Luca Gatti (a sx nella foto), responsabile del percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup dove, insieme ad altri colleghi, ha operato oltre una decina di bambini affetti da malformazioni complesse del labbro e del palato.

La missione era organizzata, come sempre, da Aicpe Onlus, Associazione italiana di chirurgia plastica estetica e l’èquipe era formata anche da Marco Stabile, direttore del reparto di chirurgia plastica dell’Ausl di Piacenza (presidente di Aicpe Onlus), dal chirurgo della mano Roland Boileau di Bordeaux e dai chirurghi plastici Aoup Alessandro Giacomina e Matteo Ragoni, tutti accolti da Bruno Balmelli, chirurgo paraguaiano di origini italiane e direttore del centro ustioni di Asunciòn, che ha lavorato con loro fianco a fianco in sala operatoria per dieci giorni.

Subito dopo è arrivato il turno per i bimbi saharawi (vedi foto sopra). Grazie infatti a Gdeim Izik Piombino – l’associazione Odv Onlus impegnata in progetti umanitari dedicati al popolo Saharawi e al coordinamento tra Regione Toscana e Aoup per la cooperazione sanitaria internazionale (responsabile, la dottoressa Mojgan Azadegan, quarta nella foto da sx) e ad Arci 690 Cascina – sono stati fatti arrivare a Pisa con le rispettive mamme e operati all’Ospedale Santa Chiara anche due bimbi africani di poco più di un anno di età, entrambi con malformazioni complesse del labbro e del palato in grado di compromettere, se non trattate, il loro corretto sviluppo nella crescita.

Sono anni che l’associazione piombinese si adopera con azioni concrete a favore del popolo Saharawi e la collaborazione con il Percorso Labiopalatoschisi dell’Aoup è solo uno degli esempi, nell’ambito del progetto “Taleb Buya“ in piedi da ormai circa dieci anni, nonostante lo stop forzato di due anni causato dalla pandemia. L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alla raccolta fondi della comunità di Calci (l’Unità Pastorale Valgraziosa, la Consulta delle Associazioni di Calci, la Casa del Popolo – Circolo ARCI via Roma e la Filarmonica Giuseppe Verdi di Calci) che hanno consentito di coprire le spese di viaggio e soggiorno a Pisa (edm).

Fonte: Ufficio Stampa Aoup (Azienda ospedaliero-universitaria pisana)

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...