12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Caos in Italexit, dimissioni in blocco. Manfrin: “Gestione poco chiara”

11:13

Ufficiale il divorzio della quasi totalità dei coordinatori provinciali della Toscana da Italexit. 

Dissapori sulla lista delle candidature per Camera e Senato. Lasciano Alessandro Manfrin, ex candidato sindaco di Bientina (clicca qui) e coordinatore organizzativo provinciale di Pisa, vice coordinatore politico, coordinatore della sezione comunale di Santa Croce sull’Arno. Con lui anche Giovanni Pezone, Gabriele Gori, coordinatore provinciale di Pistoia, Nicola Dal Zotto, di Massa Carrara, Daniele Mencarelli, coordinatore provinciale di Arezzo, Marco Lubrano, coordinatore livornese e Pier Paolo Todisco di Grosseto. “Le persone sopra elencate rassegnano le loro dimissioni irrevocabili da ogni loro incarico dal partito Italexit per l’Italia”.

In foto: Alessandro Manfrin

“Paragone ha dimostrato di essere ingenuo politicamente; si è fatto irridere da un gruppetto di marionette (alternativa c’è) mandato lì appositamente, e lui ci è cascato. Oppure faceva tutto parte di un teatrino di cui lui ne era il protagonista. Un leader bulletto, prima donna,con un ego smisurato, che è stato gabbato come un bambino”, comincia così Alessandro Manfrin.

“Una gestione nebulosa e poco chiara, da cui sono stati esclusi tutti i direttivi provinciali, rimasti sempre all’oscuro di ogni scelta e/o decisione. Mentre tutte le altre regioni, da lunedì, partivano con la raccolta firme, la Toscana no; le liste dei candidati tardavano ad essere consegnate per non si sa quale motivo. Nel frattempo i territori avevano già, da giorni iniziato un lavoro durissimo, programmando un calendario fittissimo di eventi, puntualmente tutti annullati o rimandati a causa di questo ‘strano’ ritardo dei moduli. Finalmente iniziata la raccolta firme (giovedì) dopo sole 2 ore è stata subito stoppata (codici fiscali errati, balla colossale). Siamo rimasti all’oscuro di tutto per 24h senza saper dare risposte a nessuno. Oltretutto il Regionale ha subito passivamente tutti i diktat di Paragone che imponeva i suoi nomi nelle liste in base ai follower o ad altre virtù nascoste, a discapito di chi ha creato il partito, giorno dopo giorno, sacrifici dopo sacrifici, con tempo tolto alla famiglia, denaro (tanto, tutto in autofinanziamento)”, attacca Manfrin.

“Caso emblematico, la forzatura sul nominativo di tale Costanza Vaccaro, consigliera Comunale di Livorno, in Lega fino ad una settimana fa, che un quotidiano locale riportava indecisa ad entrare in ITALEXIT o +Europa. Questo a palese dimostrazione di che mercenari ci stiamo imbarcando!”, conclude Manfrin.

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...