21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

“Stiamo sistemando i ‘disastri’ che abbiamo trovato”

16:54

L’amministrazione risponde alle opposizioni sul caso Cascina Calcio: ““Fa sorridere la spudoratezza delle minoranze in consiglio comunale”.

CASCINA. “Per quattro anni avrebbero dovuto amministrare il nostro Comune, non ci sono riuscite e ora, con il ruolo di opposizione, arrivano a muoversi contro gli interessi generali della comunità cascinese – commenta il sindaco, Michelangelo Betti -. Solo per la loro battaglia politica. I dirigenti del Cascina Calcio hanno minacciato di lasciare il nostro Comune già un anno fa e durante il campionato appena concluso hanno avviato ricerche e contatti per trasferire la società. Il nostro territorio e la storia del Cascina non sono mai stati al centro del loro interesse. Tutto quel che abbiamo fatto è muoverci con equilibrio per tutelare e far crescere lo sport a Cascina, dando pari dignità a tutte le realtà sportive, nel pieno rispetto della legalità”.

“Ascoltare è la base della politica e il fondamento del nostro amministrare – aggiunge l’assessora allo sport Francesca Mori –. Non ci siamo mai sottratti ad un confronto con il Cascina Calcio nel tentativo di comprendere come poter aiutarli. Quello che era stato chiesto all’amministrazione erano campi dove allenarsi senza essere ‘nomadi’ in quanto non gestori diretti di impianti comunali, contributi economici (che possono arrivare solo da corrispettivi di gestione per chi gestisce impianti da parte di una pubblica amministrazione) e aiuti per cercare sponsor”.

“La disponibilità non è mai mancata – prosegue Mori –. Nonostante loro ci avessero comunicato che erano intenzionati a guardarsi intorno perché interessati ad avere un unico spazio dove allenarsi. Spazio che un tempo avevano in quanto gestori degli impianti ‘Redini’ e ‘Fiorentini’ e che la precedente amministrazione, proprio quella dell’ex sindaco facente funzione Dario Rollo e dell’allora assessore allo sport Leonardo Cosentini, ha poi con bando assegnato all’Atletico Cascina, evidentemente ritenendo il progetto di quest’ultima società migliore di quello del Cascina. Tuttavia, la collaborazione fra le società non è mai mancata. Tutte le società sportive cascinesi sono state disposte a dare spazio al Cascina Calcio per allenarsi e affrontare il campionato, certo senza poter dare ‘in esclusiva’. Non è stato abbastanza”.

Per gli amministratori non è mai stata questione di favorire una società o un’altra. “Gli impianti sono regolarmente gestiti da chi ha vinto il bando – sottolineano Betti e Mori – e l’unico motivo per toglierlo sarebbe una cattiva gestione. Ma non è questo il caso, nonostante le accuse infondate sulla tenuta dei campi che più volte sono state fatte proprio dal Cascina Calcio. L’ex sindaco Rollo fa riferimento a proroghe ad Atletico Cascina: come a tutte le realtà, non solo di calcio, che gestiscono i nostri impianti comunali che l’anno scorso erano in scadenza, è stata fatta una proroga di un anno ripetibile fino ad arrivare a tre anni sulla base del decreto Rilancio del Governo del 2021. Il Covid ha messo in difficoltà le società sportive e questo ha consentito loro di avere respiro e recuperare in parte mancate entrate. Non sono certo favoritismi ma attenzione alle nostre realtà che svolgono una fondamentale funzione sociale oltre che sportiva”.

“Nessuno ottiene più di altri – spiegano ancora sindaco e assessora –. Ci sono bandi per i contributi per tutti. Non viene scelto qualcuno a cui dare e qualcuno a cui non dare. Tutto si basa sulla qualità delle proposte e non siamo certi sia sempre stato così. Quello che stiamo facendo non è altro che sistemare i ‘disastri’ che abbiamo trovato, ma si sa che a distruggere si fa prima che a costruire”.

In chiusura un chiarimento netto anche sull’area ‘Spazzavento’. “La precedente amministrazione aveva avviato un iter irrealizzabile per l’area, un progetto contrario ai vincoli urbanistici. Quello che l’attuale amministrazione ha fatto è quello che era possibile realizzare allo stato attuale, per poter restituire quello spazio ai cascinesi dopo anni di abbandono e nel frattempo stiamo lavorando per poter effettuare le varianti necessarie all’area. La precedente amministrazione cosa ha fatto in proposito?”, scrivono Betti e Mori.

Fonte: Comune di Cascina

“L’amministrazione è riuscita a far scappare il calcio da Cascina”

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...