16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Mammografie per le donne tra i 45 e i 74 anni

15:55

Ampliata la platea delle donne che possono fare l’esame. Si va dai 45 ai 74 anni.

Si allarga la campagna di screening contro il tumore della mammella. L’Azienda USL Toscana nord ovest sta infatti invitando alle mammografie di controllo non solo le donne tra i 50 e i 69 anni, ma anche quelle che hanno tra i 45 e i 49 anni e quelle che hanno tra i 70 e i 74 anni.

Complessivamente, si tratta di oltre 168mila donne residenti sul territorio di competenza della Azienda USL Toscana nord ovest, che copre le province di Massa Carrara, Lucca, Livorno e la quasi totalità della provincia di Pisa.

L’importanza delle prevenzione del tumore della mammella è messa nero su bianco dall’Ispro, l’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica della Toscana. Sul sito dell’istituto si scrive a chiare lettere che il tumore della mammella è molto frequente e che si stima che 1 donna su 9 svilupperà un tumore della mammella nel corso della vita.

La mammografia altro non è che una radiografia delle mammelle. L’esame di solito non è doloroso e può provocare solo un leggero fastidio dovuto alla compressione, necessaria per la buona qualità dell’esame. Un mammografia ogni due anni permette una diagnosi precoce di un eventuale tumore, che può essere così individuato in una fase molto iniziale e quindi curato efficacemente.

Nella maggior parte dei casi, si legge sul sito dell’Ispro, il tumore al seno si cura con l’intervento chirurgico. La scelta del tipo di intervento si basa sulle dimensioni del tumore cercando, quando possibile, di conservare l’integrità del seno. Circa l’80-90% delle donne con un tumore di piccole dimensioni e senza linfonodi colpiti può guarire definitivamente.

Se l’esito della mammografia richiede degli approfondimenti, solitamente la donna viene chiamata per telefono ad effettuare ulteriori esami.

“Oltre ad aderire alla campagna di controllo – ricorda la dottoressa Lidia Di Stefano, direttrice della struttura Screening dell’ASL Toscana nord ovest – per le donne è fondamentale continuare comunque a fare l’autopalpazione del seno, facendo attenzione ad eventuali cambiamenti, indurimenti, noduli, cambiamenti della pelle o fuoriuscita di liquido dal capezzolo, e rivolgersi subito al medico curante, laddove si notano cambiamenti o anomalie”.

Lo screening mammografico è offerto a persone sane, che non presentano disturbi, in fasce di età considerate potenzialmente a rischio di insorgenza e funziona “a chiamata”: le persone sono invitate per lettera a partecipare allo screening e l’adesione è spontanea.  L’esame è gratuito e non c’è bisogno della richiesta del medico.

A tal proposito l’Asl ricorda che le lettere di invito che sono arrivate o giungeranno nelle prossime settimane  potranno ancora contenere l’indicazione delle vecchie fasce d’età non aggiornate. Pertanto, chiunque riceva la lettera di invito e ha tra i 45 e i 74 anni, può tranquillamente recarsi a fare l’esame nel luogo e nel giorno indicato.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...