15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Verso le Comunali. Manfrin per la lista “Prima Bientina”, i dettagli

10:21

Si avvicinano le Comunali di giugno: Alessandro Manfrin è il candidato sindaco di “Prima Bientina”, lista civica supportata da Italexit.

Un mese circa separa i cittadini di Bientina dalla chiamata alle urne.

Alessandro Manfrin, 40 anni, residente a Santa Croce e operaio specializzato del gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato la lista “Prima Bientina“, supportata a livello nazionale dal partito Italexit, fondato dal senatore Gianluigi Paragone.

Ecco i componenti della listaPrima Bientina“: Marilina Citti, Vito Maffei, Serena Benvenuti, Mauro Matteucci, Pasquale Palumbo, Stefano Ciurli, Gianluca Pancanti, Antonella Forgione, Marco Lubrano.

Una squadra di lavoratori, fotografa a pieno la volontà di rappresentare il popolo, quello che si sacrifica, che si alza la mattina presto, che ha le scadenze come tutti noi“, commenta Alessandro Manfrin.

Abbiamo raggiunto telefonicamente il candidato a sindaco della lista civica “Prima Bientina“, che ci ha rilasciato un’intervista.

  • Cosa lo ha spinto a candidarsi? E perché proprio a Bientina?

“La politica deve inevitabilmente partire dal basso: la gavetta territoriale è fondamentale. Come lo è il pensiero dei cittadini. La lista “Prima Bientina” è supportata da Italexit, un partito in continua crescita non solo a livello nazionale, ma anche regionale e provinciale: da ottobre anche in provincia di Pisa, ma Bientina era rimasta ‘scoperta’. Così abbiamo cercato di provvedere.

Da due mesi, con sportelli e gazebo, abbiamo chiesto consigli ai bientinesi e fatto tesoro delle loro richieste: qualcuno ha mai pensato di utilizzare lo strumento referendario sul territorio comunale? No, ma è sbagliatissimo. Il cittadino deve essere coinvolto nel prendere le decisioni più importanti”, dichiara Alessandro Manfrin.

  • Quali sono gli interventi previsti per Bientina?

“Negli ultimi due anni, i bambini, i giovani e gli anziani sono stati i più penalizzati. E’ fondamentale che non rimangano indietro. L’eliminazione delle barriere architettoniche e la riqualificazione delle aree verdi si pongono al centro del nostro programma.

L’attenzione di ‘Prima Bientina’ ricade anche sulla viabilità: una miriade di cittadini si è lamentata in merito ad un semaforo che potrebbe essere facilmente sostituito con un incrocio: non è il caso che i bientinesi continuino a prendere multe in continuazione”.

  • E per quanto riguarda il commercio?

“E’ fondamentale difendere e incentivare l’economia locale con degli strumenti che possono essere gli sgravi fiscali, meno burocrazia. Dare la possibilità a chi lo vuole, di aprire un’attività. Ci difenderemo dall’arrivo di grandi marchi che possono portare sì a dei posti di lavoro, ma che costringono inevitabilmente a chiudere le piccole attività del paese.

Se dall’alto dovessero arrivare indicazioni sul chiudere determinate attività che non vengono ritenute necessarie in emergenza, non lo tollereremo. Un esercente deve poter aprire o chiudere la propria attività se lo vuole. Il diritto al lavoro non deve essere in nessun modo negato”.

  • Parliamo della ‘questione Covid’. Come intende gestirla?

“Molte volte ci dimentichiamo che il Sindaco è il Primo Cittadino. Nessuno ha mai dichiarato lo stato di emergenza: solo così si può limitare la libertà di circolazione. Vi faccio un esempio semplice: se dal 15 ottobre arrivasse dall’alto la decisione di chiudere nuovamente, mi impegnerei per impedire questo sul territorio comunale. L’utilizzo del Green Pass, infine, da disapplicare in toto”.

Sabato 28 maggio alle ore 18.00 presso il Bar Tabois ci sarà una conferenza stampa con la presenza del Senatore William De Vecchis.

V.G.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...