15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Donne, arte e libertà al Teatro Rossini

08:58

SAN GIULIANO TERME. “Donne, arte e libertà” in scena al Teatro Rossini di Pontasserchio.

Sabato 2 aprile, alle 18:00, il giornalista RAI Giuseppe Carrisi, aprirà la Rassegna “Arte e Libertà” – Women’s Right“, promossa da Antitesi Teatro Circo al Teatro RORO Rossini di Pontasserchio, in Piazza Palmiro Togliatti 4.

Di fronte alle criticità che stiamo vivendo, è sempre più forte il desiderio di tornare a vivere la socialità e gli eventi culturali con spensieratezza e libertà. “Arte e Libertà” è infatti il motto della Stagione, curata da Antitesi Teatro Circo, presso il Teatro Rossini di Pontasserchio.

In particolare dal 2 aprile al 13 maggio, sul palco del teatro sangiulianese, si inaugurerà Arte e Libertà – Women’s Right, rassegna di approfondimento e riflessione su diritti e libertà della donna in Italia e nel mondo, per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza in tutte le sue forme, il tema verrà affrontato senza retorica, ma in modo artistico e creativo, attraverso presentazione di libri e spettacoli.

“La rassegna Arte e Libertà Women’s Right – commentano la vicesindaca con delega alla cultura Lucia Scatena e l’assessora alle pari opportunità Lara Ceccarelli – mette al centro un tema che purtroppo non smette di essere d’attualità, come la violenza contro le donne, ed è un modo per riscoprire una delle tante caratteristiche del teatro, vale a dire la denuncia. È importante anche il risvolto solidale e informativo dell’iniziativa, che mette in collegamento questo tema con l’attualità, come l’accoglienza di chi scappa dalla guerra, anzi, da tutte le guerre. Ne apprezziamo in particolare lo sguardo molto ampio sul tema, affrontato in maniera corale e unita. Ringraziamo le associazioni e le compagnie teatrali coinvolte”.

Il primo appuntamento, ad ingresso gratuito, sarà Sabato 2 aprile, alle 18:00 con la presentazione del libro Il paese che uccide le donne (Infinito Edizioni, 2021) di Giuseppe Carrisi, giornalista RAI, scrittore e documentarista.

A seguire, alle ore 21.00, la serata proseguirà con lo spettacolo teatrale Non chiamatelo Amore per la regia di Letizia Pardi. Attraverso narrazioni, canti e letture si farà luce sul fenomeno del femminicidio e sulla cultura che ne è spesso causa e giustificazione.

A seguire interverranno il CPO di San Giuliano Terme, il Centro Antiviolenza della Casa della Donna di Pisa, il CPO di Vicopisano e Pizzicarms ONLUS.

Interverranno:

  • Lucia Scatena – Vicesindaco del Comune di San Giuliano Terme
  • Lara Ceccarelli – Assessora alle pari opportunità del Comune di San Giuliano Terme
  • Valentina Bertini – Delegata alle pari opportunità della Società della Salute Zona Pisana
  • Giovanna Zitiello – Centro Antiviolenza della Casa della Donna Pisa
  • Marta Galluzzo – Presidente Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano
  • Giuseppe Carrisi – Giornalista RAI e Presidente di Pizzicarms Onlus

In questa sede avremo modo di informare sulle attività che vengono svolte nel territorio e del ruolo dei Centri Antiviolenza, nonché dei problemi che una crisi umanitaria come quella in corso porta con sé, tra cui il rischio di tratta di donne e bambini in fuga dalla guerra, questione già segnalata anche da Amnesty International e da molte O.N.G. attive nell’accoglienza della popolazione ucraina.

“E’ sempre importante essere informati, per conoscere e riconoscere le situazioni di violenza, prevenirle e contrastarle”, dice Martina Favilla, direttrice artistica di Antitesi e ideatrice della rassegna Women’s Right, “la consapevolezza e il coraggio di denunciare, sono fondamentali per non creare zone del silenzio e l’invisibilità di fatti e vittime”. La Rassegna infatti, oltre che un momento di riflessione e denuncia sulla condizione delle donne nel mondo, vuole essere anche uno strumento, una chiave di lettura per riconoscere la violenza nelle sue varie forme e impegnarsi in azioni atte a prevenirla e contrastarla.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: [email protected]. Dalle 19:30 cena a bouffet presso il Circolo Bouffet, accanto al Teatro a 12€. Per prenotazioni chiamare 320.5638576.

Fonte: Teatro Rossini

Ultime Notizie

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...