13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
16:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Marina di Vecchiano, super lavoro di squadra per ripulire la spiaggia

16:17

Cinque tonnellate di rifiuti raccolti e 120 partecipanti alla tradizionale pulizia della spiaggia di Marina di Vecchiano.

Cinque tonnellate di rifiuti raccolti e 120 partecipanti all’iniziativa Fratino is Coming. Sono questi i numeri in sintesi della tradizionale pulizia della spiaggia di Marina di Vecchiano, organizzata domenica 20 marzo dal Comune di Vecchiano con il patrocinio dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli ed in collaborazione con: il Centro Ornitologico Toscano; la Consulta Comunale del Volontariato; Acchiapparifiuti; Greenpeace, gruppo locale di Pisa; Legambiente; Le Nostre Radici; LIPU; Natura di Mezzo; Plastic Free; Sea Shepard.

Un ringraziamento a tutti i cittadini e a tutte le cittadine che hanno preso parte attivamente a questa nuova iniziativa di educazione ambientale a tutela del nostro territorio“, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora all’Ambiente Mina Canarini, che hanno partecipato alla giornata, insieme a molti Consiglieri Comunali.

Presenti, inoltre, il professor Luca Puglisi per il Centro Ornitologico Toscano, che insieme a Legambiente Pisa, WWF Alta Toscana e LIPU collaborano con Parco MSRM e Comune di Vecchiano per azioni mirate alla salvaguardia del Fratino. Con loro anche una buona rappresentanza della Consulta del Volontariato e volontari di: Associazione Fruitori di Bocca di Serchio, Filarmonica Senofonte Prato, Circoli Arci Nodica e Filettole, SWRTT, Pubblica Assistenza e Antiincendio Boschivo, sezione di Migliarino.

Presenti anche associazioni che da sempre sostengono tutte le iniziative in campo ambientale: Green Peace gruppo locale Pisa, Sea Shepherd, e il gruppo pisano di Plastic Free. Proprio questi ultimi presenti con una ventina di volontari, si sono buttati a capofitto nella raccolta di rifiuti lungo la strada del Mare, mentre novità assoluta, “e assolutamente gradita”, di questa edizione della giornata il gruppo scout di Pisa 3 presenti anche loro con circa 30 ragazzi.

La partecipazione importante di gruppi organizzati è stata affiancata da tante persone che hanno risposto allo storico appello del Comune, e altri si sono aggiunti, perché casualmente al mare e attirati dai banchetti informativi delle associazioni e relative attività. Tanti anche i bambini presenti che hanno lavorato con entusiasmo ed energia.

Tutte le operazioni di pulizia e di raccolta sacchi sono state possibili grazie alla presenza di personale dell’ufficio tecnico comunale che ha supportato i gruppi di volontari nell’attività di rimozione dei rifiuti.

“Tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa, organizzando delle azioni di pulizia della spiaggia in maniera autonoma e documentandole con delle foto, hanno ricevuto un attestato di nomina simbolica di Custode del Mare e i ringraziamenti per il loro concreto contributo, da parte della nostra Amministrazione Comunale”, affermano Angori e Canarini.

“È stata l’occasione per sottolineare come il termine custode sia neutro rispetto al genere, forse proprio perchè l’attività del custodire e quindi del proteggere con rispetto e gentilezza, con attenzione e responsabilità dovrebbe appartenere al DNA di chiunque. Inoltre questa operazione, in maniera simbolica, costruisce un legame, qualcosa che trasforma quel luogo nel tuo luogo del cuore. Grazie ancora a tutti i partecipanti”, concludono Angori e Canarini.

Fonte: Comune di Vecchiano

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...