21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
00:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola, FDI: invece delle polemiche pensiamo a ripartire

18:05

TERRICCIOLA. A seguito del consiglio comunale di venerdì 22 maggio il gruppo politico  di Fratelli D’Italia, lancia le sue proposte sulla ripartenza-fase 2, allargando l’interesse non solo sulla comunità terricciolese, ma anche su tutta la Valdera, lasciando parzialmente e momentaneamente cadere le critiche ricevute dal sindaco Bini (leggi):

“Mentre dovremmo prepararci ad accogliere i turisti, – riporta il comunicato di FDI – a promuovere il nostro territorio e a tutelare le nostre attività, alcuni aspiranti gerarchi tra quello di Poggio Aguzzo in quel di Terricciola preferisce pensare agli espropri e ad attaccare chi non condivide le sue scelte, calpestando la legge e i principi cardini della democrazia. Siamo però certi che il prefetto e la magistratura sapranno ripristinare la legalità e la democrazia a Terricciola come in ogni zona dove si vuole violare leggi e regole”. Ma lasciando perdere gli attacchi meramente personali e le bassezze che dimostrano ancora una volta il modus operandi della giunta di Terricciola e di altre che cercano di screditare l’opposizione con falsità e invenzioni degne dei migliori scenografi, comunque ribadiamo 2 aspetti che Fratelli d’Italia è contro gli espropri e contro la patrimoniale, ma ora pensiamo invece a ripartire”.
 
“In una situazione di crisi senza precedenti, – si scrive nel documento – il nostro dovere come forza politica è affrontare le criticità e spingere affinché vengano adottate misure adeguate di rafforzamento del sistema turistico. Occorre muoversi seguendo due direttrici di intervento: una operativa con un orizzonte temporale da attuarsi nel breve tempo; l’altra, strategica, sul medio e lungo periodo”.
 
“Servono progetti all’avanguardia, che diano subito un input: l’Alta Valdera e tutta la Valdera devono riaprire adesso in sicurezza e attirare i turisti. Il messaggio che deve arrivare è quello di un invito a visitare le meraviglie che il nostro territorio offre”.
 
“Per questo motivo, – scrive FDI – come punto di partenza, avanziamo due importanti iniziative attuabili nel breve periodo e pensate per rilanciare tutta la Valdera. Si tratta di organizzare due eventi, uno al Teatro Era e uno al Teatro del Silenzio dove sul palco potrebbero esibirsi ospiti del calibro di Andrea Bocelli e altri grandi artisti del nostro territorio”.  
 
“Per far sì che tutto ciò avvenga, è necessario preparare per tempo un piano di sicurezza come quello presentato dall’opposizione a Pontedera. La salute dei cittadini, degli operatori e dei turisti viene prima di tutto”.
 
Sarà un’estate inedita, – concludono gli esponenti di Fratelli D’Italia –  senza eventi costanti e diffusi ma vogliamo comunque fare il nostro meglio per far conoscere le caratteristiche straordinarie e uniche del nostro territorio, che  sono la carta su cui puntare per far decollare l’economia locale.

Ultime Notizie

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...