16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
16:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornali fantasma a Santo Pietro Belvedere

11:58

Edicola rimane senza giornali perché il distributore locale, senza un supplemento per il trasporto, si rifiuta di fare la consegna nel piccolo paese della Valdera.

SANTO PIETRO BELVEDERE. L’edicola “Sogno Matto” di Bernardetta e Azzurra da oggi è rimasta senza giornali perché, senza un somma aggiuntiva per il trasporto, il distributore locale si rifiuta di fare la consegna nella piccola frazione del comune di Capannoli.

La vicenda è tutt’altro che semplice e vede contrapposti da una parte l’edicola e dall’altra il distributore. “Un anno fa abbiamo aperto l’edicola e abbiamo contattato il distributore che in fretta e furia ci ha fatto firmare un contratto annuale che prevedeva il pagamento di 150 euro al mese per la consegna dei giornali a Santo Pietro Belvedere, poiché è un posto, a detta loro, periferico e quindi chiedevano un contributo in più per il servizio”, fanno sapere dall’edicola “Sogno Matto” di Santo Pietro Belvedere.

L’edicola “Sogno Matto”

“Non sapendo quali fossero le leggi che tutelano il diritto all’informazione abbiamo firmato questo contratto e abbiamo pagato per un anno 150 euro al mese. Poi, ci siamo documentati con il sindacato Snag (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai) e ci hanno confermato che c’è un accordo nazionale che non prevede oneri aggiuntivi per le rivendite per il trasporto dei giornali”.

Dopo questa scoperta, l’edicola ai primi di gennaio di quest’anno ha comunicato al distributore che non era intenzionata a rinnovare il contratto con quella specifica condizione del supplemento di 150 euro. “Il distributore ci ha subito detto che se non avessimo firmato il contratto con quelle condizioni stabilite avrebbe interrotto le forniture. Stamani questo ha fatto, ha interrotto la fornitura e Santo Pietro Belvedere non ha più giornali”.

L’interno dell’edicola

In queste ore è partita una lettera di diffida dal legale della titolare dell’edicola nei confronti del distributore. “Porteremo avanti questa battaglia per il diritto all’informazione- fanno sapere dall’edicola-, della questione è già stata informata la sindaca Arianna Cecchini. Non è giusto che qui si debba pagare un supplemento e nei paesi vicini no. Questo supplemento lo dobbiamo pagare solo noi perché abbiamo aperto da un anno”.

La sindaca Arianna Cecchini, informata della vicenda, ha dichiarato: “La cosa grave è che non viene garantito il diritto all’informazione in un paese di 1600 abitanti. Ovviamente cercheremo di capire dal punto di vista giuridico come stanno le cose, però è grave che da un giorno all’altro non ci siano più i giornali”.

La sindaca prosegue: “Il diritto all’informazione è un diritto di ogni cittadino. Non si può privare un paese di oltre 1600 abitanti dei quotidiani e delle riviste, proprio in un momento storico in cui si vogliono tutelare i borghi minori e si incentiva l’apertura di nuove attività commerciali e artigianali, esclusivamente a favore di scelte imprenditoriali”.

Il “Sogno Matto” con un post su Facebook annuncia: “La nostra ‘piccola’ lotta andrà avanti, sappiamo che di solito il grande prevale sul piccolo e forse perderemo (come ci ha detto la signora del distributore: ‘Io sono 41 anni che sono qui, te chiudi!’), ma potremmo dire di non esserci abbassati a questa ingiustizia! Ci scusiamo con i nostri clienti e comunque il nostro punto vendita rimarrà aperto!”

M.S.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...