15.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
09:29
LIVE! In continuo aggiornamento

”No alla propaganda inneggiante al fasciscmo”, firme all’anagrafe per la proposta di legge

09:29

CALCINAIA. Presso l’Ufficio Servizi Demografici del Comune è possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020 e avente come oggetto “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” a favore della quale il Gruppo Consiliare Uniti per Calcinaia ha presentato l’Ordine del Giorno approvato nell’ultimo Consiglio Comunale.

Fino al 31 Marzo 2021, i cittadini del Comune di Calcinaia potranno sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al proliferare dell’esposizione di simboli che richiamano al fascismo e al nazismo. Nella proposta di legge si fa riferimento al “Rapporto Italia 2020” in cui si segnala un aumento delle persone che credono che la Shoah non sia mai avvenuta. Inoltre oltre un terzo degli intervistati ritiene che gli episodi di antisemitismo registrati nel nostro paese negli ultimi anni siano bravate messe in atto per provocazione o per scherzo.

La Giunta e i consiglieri di maggioranza hanno già firmato la proposta, così come il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, che pone l’accento sull’importanza di questa iniziativa: “La nostra Costituzione si basa sui valori dell’antifascismo. Per cui ritengo che tutti coloro che credono nella nostra democrazia e nella nostra Repubblica abbiano il dovere di fare qualcosa per salvaguardarla da pericolosi rigurgiti nazifascisti. E’ per questo motivo che la nostra maggioranza ha proposto nell’ultima seduta consiliare un ODG sul rispetto dei valori della Resistenza e dell’antifascismo. E’ stato un peccato constatare come su certi principi che sono alla base della nostra Carta Costituzionale (forse la più bella del Mondo), non tutte le forze politiche del nostro Comune siano concordi. Il Centrodestra ha infatti scelto di non sottoscrivere la proposta, mentre la Lista Civica ha preferito abbandonare il Consiglio, con motivazioni francamente discutibili, e sottrarsi così al confronto su ordini del giorno come questo che potevano far emergere le contraddizioni presenti al suo interno. Mettere in discussione una proposta di legge di buonsenso, significa mettere in discussione la Repubblica e quei valori e quei principi che regolano il confronto democratico. Fascismo e nazismo sono stati regimi totalitari, sanguinari che hanno prodotto esclusivamente odio, morte e sofferenza. Dovrebbe essere condivisibile che uno stato nato proprio per ripudiare ideologie che hanno lacerato il Paese impedisca che qualcuno continui a professarne il culto. L’intera Giunta e i Consiglieri di Maggioranza hanno sottoscritto la Proposta di Legge di iniziativa popolare. Auspico che lo stesso facciano anche tanti nostri concittadini”.

Ultime Notizie

Dove costa meno il carburante in provincia di Pisa? La lista 

Con queste informazioni, gli automobilisti della provincia di Pisa possono pianificare i loro rifornimenti in modo più economico ed efficiente. In un periodo in cui...

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...