16.3 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Apit scende in piazza a Livorno

15:34

L’Associazione delle Partite Iva, nella giornata di ieri, è scesa in piazza a Livorno.

Saviano Raffaele, coordinatore Apit Italia Pisa Valdera esordice così: “Moltissime le attività commerciali che sono state dimenticate e trascurate dal Governo come i grossisti, i titolari di palestre, i ristoratori, agenti di commercio, operatori derl turismo e numerose attività commerciali rischiano di chiudere nel 2021.  Sono passate due settimane dalla manifestazione di Roma, ma il nuovo anno non ha portato nessun miglioramento per le Partite Iva. Il nuovo anno non ha portato le tutele necessarie per Partite Iva e le microimprese che sono letteralmente strozzate dai nuovi Dpcm e da cali di fatturato spaventosi; quindi Apit Italia insieme ad un gruppo Livorno gli incappiati ha voluto rappresentare la situazione drammatica costruendo un patibolo con tanto di due manichini impiccati, per la morte delle Partite Iva”.

Il Presidente di Apit Italia Massimo Gervasi è intervenuto dal palco di Livorno: “Perché il Governo finge? L’economia italiana ha perso quasi il 30% della sua capacità produttiva. Migliaia di attività hanno visto un calo di fatturato, che si traduce in mancanza di liquidità, necessaria per tasse, bollette , spese vive e fatture. Il 2021 vedrà oltre trenta milioni di cartelle esattoriali che andranno ad affossare le imprese superstiti, dopo le trecentomila attività commerciali che hanno già chiuso nel 2020. Le chiusure indiscriminate hanno distrutto l’economia e le Istituzioni non hanno agito con coraggio ed efficienza. I dati di Eurostat sono impietosi: un calo di fatturato dell’ 87% per gli alberghi, fiere e convegni, -222% per agenzie di viaggi e tour operator”.

Il Presidente Gervasi continua: “Per l’arricchimento di pochi individui stiamo contribuendo all’impoverimento di milioni di persone, serve riportare la giustizia e la competenza nelle Istituzioni”. La lunga giornata si è conclusa ad Arezzo dove una delegazione di Apit Italia era in una palestra, una delle numerose attività commerciali inspiegabilmente dimenticate dai ristori del Governo Conte. Da quel luogo emblematico per i disagi di migliaia di imprenditori, il Presidente Massimo Gervasi ha parlato in collegamento con “ Diritto e Rovescio”, il programma di approfondimento politico in onda su Rete 4 dalle 22 in poi. Nell’intervento Il Presidente Gervasi ha portato il suo vissuto personale di imprenditore titolare di 3 diverse attività commerciali, una delle quali è stato costretto a chiudere. Infatti ha ricordato agli ospiti in studio che prendere delle “elemosine” da 600 euro due volte ed una da 1000 euro, in più di sette mesi di inattività, è semplicemente vergognoso nonché indice di una profonda miopia nei confronti delle attività commerciali. “Questo è il momento di adottare le misure che servono veramente: detassazione totale degli utili investiti, aliquota unica (10%) sul reddito d’impresa prelevato dall’imprenditore; eliminazione degli oneri accessori nelle bollette, condono fiscale, moratoria rating bancari, ricalcolo della perdita di fatturato su base annua, web tax per i colossi del digitale (dal 3 al 15%)” coclude Apit.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...