15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Zanobini, prelibatezze made in Fornacette: la panettone-mania

11:39

Due sono gli ingredienti autentici che hanno portato l’azienda ad alti livelli: l’unione della famiglia e la passione per il mestiere.

Tutto ha inizio nel 1989, quando Giuseppe Zanobini e Marisa Landi, insieme ai loro figli Romina e Robert, decidono di acquistare una panetteria artigianale di Fornacette. E’ stata la passione per la pasticceria a spingere la famiglia ad aprire un vero e proprio laboratorio. Dopo qualche anno, nasce ‘Zanobini’, così come lo conosciamo oggi.

La pasticceria si trova a Fornacette in Via della Botte 12, a Pontedera in Corso Matteotti e al Calambrone, su Viale del Tirreno 357.

Con più di 40 dipendenti, l’azienda è conosciuta per la qualità e la ricerca di nuovi sapori che mantengono un forte legame con la tradizione.

Tutti i punti vendita sono già in linea con l’atmosfera natalizia, un’esplosione di colori e gioia.

I dolci natalizi artigianali, prodotti secondo tradizione e con un tocco di innovazione, sono una delle particolarità della pasticceria. Queste sono alcune delle prelibatezze che si possono trovare nei punti vendita:

Il panettone piace un po’ a tutti e rappresenta a pieno quella che è l’atmosfera natalizia. “Il panettone esercita un fascino portentoso di golosità, non solo sui bambini, ma sulla fanciulla vezzosa, sulla donna galante e capricciosa, sulla signora matura e grave, sull’uomo rude, insomma su tutti!“, disse Giuseppe Ciocca.  Ma quali sono i migliori panettoni da mangiare a Natale?

E soprattutto, quale è la storia del panettone?

Sono due le leggende che narrano la storia del dolce natalizio più famoso in Italia.

La prima parla di una Vigilia di Natale alla corte di Ludovico il Moro, dove il cuoco di corte, sbagliando la cottura del dolce, lo carbonizzò, rendendolo così inservibile a tavola. Lo sguattero Toni accorse in suo aiuto preparando un dolce con pochi ingredienti e una pasta a lunga lievitazione. Il dessert fu un tale successo che per onorare il suo creatore venne chiamato ‘Pan del Toni’, un nome che nei secoli a venire si è poi trasformato con quello con cui lo conosciamo oggi.

La seconda parla della storia di due amanti: Messer Ughetto degli Atellani e Algisa, la figlia di un fornaio in crisi di nome Toni. Ughetto, per impressionare il padre dell’amata si fece assumere come garzone, inventando un dolce a base di uvetta e chiamandolo ‘Pan del Toni’, proprio in onore al padre di Algisa.

Quali panettoni possiamo trovare daZanobini‘?

  • Il ‘classico‘, che non passa mai di moda: impasto lievitato naturalmente a base di acqua, farina, burro, uova, al quale si aggiungono frutta candita e uvetta.
  • Agrumi

  • Zanù

  • Pistacchio

  • Noisette‘: impasto al cacao, cioccolato fondente e noccio-latte
  • Integrale
  • 3.0‘: impasto al cacao, fragole e cioccolato fondente
  • Cubano‘: cioccolato, arancio e Rhum
  • Cioccolato e pera

V.G.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...