15 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
12:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, ITIS da Vinci devastato: ma quali studenti, “noi non siamo così!”

12:11

Due giorni fa, alle prime luci dell’alba, un gruppo di 7/8 persone hanno fatto irruzione nella sede centrale dell’Istituto Statale Leonardo da Vinci di Pisa.

Con un comunicato, gli studenti condannano l’azione vandalica del gruppo che giovedì scorso si è intrufolato nell’istituto e ha devastato l’edificio scaraventando per terra armadietti, scrivanie e le macchinette del caffè e si dissociano da quello che è successo, sostenendo l’istituto. Coloro che hanno commesso questo scempio sono dei delinquenti.

Comunicato stampa degli studenti, riportato da pisatoday.it.

Noi non siamo così.

Come studenti del Da Vinci-Fascetti, esprimiamo tutta la nostra sorpresa, costernazione inquietudine per il quadro di inutile devastazione, che abbiamo trovato la mattina del diciotto novembre nella Nostra scuola.

Con queste poche righe intendiamo condannare fatti incresciosi, che non ci appartengono e da cui ci dissociamo senza riserva alcuna, ben consapevoli che questi episodi uccidono la dialettica ed il sano confronto, che sono alla base di ogni comunità scolastica. Confronto e dialogo che avevamo instaurato e condiviso positivamente con la dirigenza della scuola, anche in merito ad un nostro contributo costruttivo alla protesta, e che ora rischia di rovinarsi. Per noi la scuola rappresenta una seconda casa e una seconda famiglia, di cui ognuno si sente parte a proprio modo. Non appoggiamo assolutamente l’iniziativa e le azioni di questo gruppo di persone: stentiamo a credere che fra questi fossero presenti studenti o studentesse della nostra comunità, perché non ci riconosciamo in queste manifestazioni di cieca violenza, nessuno di noi si sognerebbe mai di sferrare un attacco così duro a quella che è la nostra seconda casa e soprattutto, la nostra seconda famiglia. Noi non siamo così. La nostra forza è di altra natura: è quella forza che durante i lockdown, i periodi di zone rosse e arancioni ci ha fatto andare avanti a testa alta e che oggi ci consentirà di rispondere con vigore e motivazione all’attacco che ci è stato sferrato da queste persone. Non ci faremo piegare e non consentiremo a nessuno di pensare all’ITI o al Fascetti come una scuola in cui si subisce e in cui si distrugge ciò che si ha: noi siamo costruttori, non distruttori. Noi siamo persone che creano, che imparano a creare qualcosa di nuovo che faccia bene allo sviluppo della nostra società, contribuendo a rendere il mondo un posto migliore in cui abitare. Abbiamo subito danni ingenti ai nostri beni e alla nostra struttura, ma non ci dispereremo e non ci faremo segnare da questi atti di assoluta inciviltà. Andremo avanti uniti con ancora più forza e motivazione, per dare il nostro sano contributo alla protesta che stanno portando avanti altre scuole della nostra città, che appoggiamo vivamente e sosteniamo. Riaffermeremo la reputazione e l’immagine che nel tempo ci siamo creati, con l’impegno e la passione per ciò che facciamo”. 

I rappresentanti d’Istituto
Gruppo Tutor

Ultime Notizie

Imprenditore edile denunciato e multato a San Giuliano Terme: perché 

San Giuliano Terme (PI): cantiere insicuro, impresario denunciato e multato. Un’operazione congiunta dei Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Pisa, ha...

Cane legato e senza cibo, sequestrato a Volterra

Carabinieri Forestali: interventi a Volterra e Santa Luce per tutela animale e ambientale. Il Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra (PI) ha condotto nel corso della...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Vino e dazi: cosa rischiano le aziende pisane? 

Le dichiarazioni di Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Maurizio Iannantuono, proprietario del Podere La Chiesa (azienda vitivinicola situata a...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Spariti farmaci e dispositivi diagnostici, anche in provincia di Pisa: sospeso medico dell’Asl

Il medico sospeso non potrà esercitare la sua professione fino al 2026, mentre le indagini proseguono per accertare eventuali altre irregolarità. Un medico della Usl...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...