16.6 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
00:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, 50 persone estratte a sorte domenica saranno vaccinate all’AOUP

09:58

PISA. ”Verranno sottoposte alla somministrazione intanto 50 persone in quella giornata” – si riporta nel comunicato AOUP.

“Estratte a sorte fra coloro che avevano prenotato sulla piattaforma regionale, selezionate tramite un algoritmo che tenesse conto di tutti i profili professionali e poi, a partire da gennaio, quando comincerà la campagna vera e propria, saranno all’incirca 7000 le persone che si prevede di vaccinare fra i dipendenti, sanitari e non- e il personale che opera a vario titolo in ospedale (fornitori, manutentori, specializzandi, tirocinanti etc…).

La sede è l’Edificio 3 allo stabilimento ospedaliero di Cisanello, al I piano, dove sono state individuate le stanze dedicate alla preparazione delle dosi e gli ambulatori per la somministrazione. Le persone verranno indirizzate nel percorso da seguire dagli addetti al check-point al piano terra. La seduta vaccinale del 27 sarà effettuata la mattina, a partire dalle 8, fino al tardo pomeriggio”.

La nota Aoup conclude: “Seguiranno ulteriori dettagli sulle modalità operative per la prosecuzione della campagna”. Tra coloro che si sono iscritti alla piattaforma regionale anche il Professor Francesco Menichetti dell’azienda ospedaliera universitaria pisana, nonché direttore dell’unità operativa Malattie infettive che a VTrend.it ha rilasciato queste dichiarazioni: “Per quanto riguarda il vaccino, si ricorda come chi ha già contratto la malattia sarà l’ultimo a potersi vaccinare, mentre i primi saranno i soggetti più deboli, anziani e personale sanitario. “Chi ha avuto il Covid in forma asintomatica o paucisintomatica, la risposta anticorpale prodotta è debole. La forte risposta anticorpale è sviluppata in ospedale e quindi chi ha contratto il Covid in forma grave. Dunque dopo 3 mesi, i primi casi non hanno più anticorpi e sono soggetti esposti ad una nuova infezione. Ecco perchè è importante vaccinarsi.” Ma quanto può durare questa protezione? “Non lo sappiamo, non è possibile dare una risposta definitiva, si spera da alcuni mesi ad uno, massimo 2 anni. La speranza è di poter vaccinare adesso 42 milioni di italiani per ricevere l’immunità di gregge, ma è una sfida titanica. Forse a fine primavera/estate, se ci sarà l’adesione che si spera, si potranno dire raggiunti questi obiettivi. Fino ad allora occorrerà dunque comportarsi bene, seguendo le canoniche regole. Affidiamoci a buon senso e prudenza” – afferma Menichetti, informandoci di essersi anche lui messo in coda come tutti e di aver presentato domanda per poter effettuare il vaccino già dal prossimo 27 dicembre. (Per l’articolo  completo  clicca qui)

 

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...