21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
16:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Maria a Monte: il sipario si alza lo spettacolo inizia al Teatro di Bo’, il cartellone

16:18

DIRE FARE BACIARE Festival di Teatro Contro-Corrente 2021/2022
a Santa Maria a Monte

“Si (ri) apra il sipario!”: Il Teatro di Bo’ riprende il suo cammino dopo l’emergenza sanitaria con il Festival DIRE FARE BACIARE, dal 30 ottobre al 17 giugno. Tutto quello che c’è da sapere.

VIDEO-INTERVISTA

“Guardare oltre la crisi” l’obiettivo del Teatro di Bo’ alla riapertura dopo l’emergenza sanitaria. La responsabilità degli artisti e del teatro come istituzione culturale quella di dedicare più attenzione al processo della socialità: “esiste un momento in cui il Teatro si fa Comunità per accogliere e trasmettere racconti che rimangano indelebili in ciascuno di noi”.

Una ripartenza è anche rigenerazione. Abbandonato il nome “La Bella Stagione”, il nuovo Cartellone Artistico e Culturale si chiamerà ‘DIRE FARE BACIARE – Festival di Teatro Contro-Corrente’, con tre parole-chiave quali colonne portanti del nuovo progetto: incontri, workshop di formazione e godimento estetico delle rappresentazioni artistiche.
Parafrasando Aristotele, dietro al Festival/Rassegna DIRE FARE BACIARE c’è una sola anima che abita in due corpi: Teatro di Bo’ e Teatro dell’Assedio, con la presenza e la vicinanza artistica e umana della Compagnia Circo Ribolle e Teatro dell’Assedio guidate da Michelangelo Ricci, a loro sarà affidata la Direzione Organizzativa di questa nuova avventura. Un plauso è inoltre rivolto alla Sindaca Parrella per aver appoggiato, nelle ultime edizioni della Stagione, le scelte coraggiose del Teatro di Bo’ che ha fortemente voluto al centro della scena storie e racconti di forte impatto emotivo, talvolta “scomode” ai benpensanti.
Il Festival si aprirà Sabato 30 ottobre (ore 21.15) e Domenica 31 ottobre (ore 17.00) con gli lo spettacolo “Il Circo delle Bolle di Sapone in su” della Compagnia Circo Ribolle.

Le Compagnie presenti nel Festival:

  • BACIARE

Teatro di Bo’ (Pisa)
Se io Fossi Acqua (4 e 5 novembre 2021)
Femmine Stracciate (Reading – 26 novembre 2021)
Peter Pan 5 regole e ½ per essere felici! ( 17 e 18 dicembre 2021)
L’anno che verrà (9 gennaio 2022)
Disegna cio’ che vedi! (29 e 30 gennaio 2022)
Emma e le altre (Reading – 22 aprile 2022)
Non c’è nessuno! (23 aprile 2022)
Che ora è? (23 maggio 2022)

  • Teatro dell’Assedio (Livorno)
    I meravigliosi mostri del dottor Capfhart In Prima Nazionale
    (17,18,19 e 20 febbraio 2022)
    DJ Reading – Notte Folle di Musica e Poesiadebutto (2 aprile 2022)
  • Compagnia Circo Ribolle (Livorno)
    Il Circo delle Bolle di Sapone in su (30 e 31 ottobre 2021)
    Canta Balla Bolle (Animazione) (27 febbraio 2022)
  • Guascone Teatro (Pisa)
    Stramilly con Adelaide Vitolo (13 novembre 2021)
    La Stella e il Coyote con Andrea Kaemmerle (21 novembre 2021)
    Treni strettamente sorvegliati con Marco Fiorentini (11 dicembre 2021)
  • Teatro Formiche di Vetro (Roma – Napoli)
    Leggendo leggende napoletane con Luca Trezza e Francesca Muoio (27 novembre 2021)
  • Progetto Musical (Pisa)
    Scantando le Favole con Silvana Isolani e Stefano Colli (26 febbraio 2022)
    Arieccoli in tre con Silvana Isolani, Massimo Kai e Antonio Mastrovincenzo (4 giugno 2022)
  • Teatro del Canovaccio (Catania)
    Donne, plurale universale (19 marzo 2022) con Laura Giordani (attrice del film ‘Le sorelle Macaluso’ di Emma Dante)
    Rosa, la cantatrice del Sud (20 marzo 2022) con Laura Giordani e Mimmo Aiola (chitarra)
    Teatro Bellini (Napoli)
    Hamletmachine Prima Toscana con Rino Di Martino regia Sergio Sivori
    (9 aprile 2022)
    Io, mai niente con nessuno avevo fatto Compagnia Vucciria Teatro (Catania) con Joele Anastasi, Federica Carruba Toscano e Enrico Sortino
    (21 maggio 2022)
  • Compagnia ABC Arte (Arezzo)
    Io come una farfalla con Antonio Cacciapuoto in arte DarKing
    (14 maggio 2022)
  • Progetto Teatrale ‘Cercando Toiano’ (Pisa)
    TOIANO (17 giugno 2022)
    Spettacolo teatrale liberamente ispirato alla storia della “bella Elvira”.
    Progetto teatrale in allestimento, promosso e coordinato da un gruppo di giovani attori e attrici toscani under 30, residenti a Pisa: Cecilia Bartoli, Federico Ghelarducci, Marta Bettini, Margherita Galli, Saverio Ottino, Nico Tedeschi,
    Romano Ceccatelli.
  • Compagnia del Bosco e Collettivo Distillerie (Pisa)
    Ci chiamavan matti, Voci di perduto amore (Concerto/Spettacolo) di e con Gianni Calastri musiche dal vivo di Andrea ‘Lupo’ Lupi (25 marzo 2022)
  • Animali Celesti (Teatro Arte Civile) (Pisa)
    Canto d’amore alla follia di Alessandro Garzella (26 marzo 2022)
    Con Francesca Mainetti e Alessandro Garzella
  • Progetto Artistico ‘La valigia del lettore’ di Stefano Colli (Bologna)
    Canzoni di Carta di e con Stefano Colli e Chiara Todeschi (27 marzo 2022)Gruppo Musicale IL MIO AMICO REY (Pontedera – Pisa)
    Concerto/Evento (19 novembre 2021)
  • EVENTI DI COMUNITA’
    Festival di Teatro Contro-Corrente
    2021/2022

4 e 5 Novembre 2021 – Mostra Fotografica per i 55* Anniversario Alluvione del 1966

  • 26 novembre 2021 – Giornata violenza contro le donne
    Femmine Stracciate – Incontro/Laboratorio sulla violenza di genere

Dal 24 al 29 gennaio 2022 – Shoa
Matine’ e Mostra

  • 21 marzo 2022 – Giornata della Poesia e Impegno Civile contro le Mafie
  • 25 marzo 2022 – Teatro e Salute Mentale
    Tavolo di Incontro
  • 27 marzo 2022 – Giornata Mondiale del Teatro
  • Dal 23 al 28 maggio – Ricordando la ‘Strage di Capaci’
    Matinè per le Scuole
  • 22 aprile 2022 – Prima della Liberazione del 25 aprile
    Tavolo/Incontro Donne e Liberta’

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...