19.4 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
10:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza, si amplia l’unità cinofila della Polizia Municipale di Pisa: arriva Paik

10:54

PISA. Sono entrate a pieno regime le attività antidroga dell’Unità Cinofila gestita a Pisa dalla Polizia Municipale e da poche settimane si è allargato a tre il numero dei cani acquisiti dal Comune e addestrati con funzioni di ricerca di sostanze stupefacenti.

Oltre ad Arek e Lady è entrato a far parte dell’Unità Cinofila anche Paik un altro pastore tedesco, come gli altri due destinato all’utilizzo per operazioni di polizia e controllo del territorio a fianco degli agenti. Il nucleo cinofilo della Polizia Municipale nasce a fine 2019 con l’acquisto dei primi due cani, Arek e Lady entrambi di due anni. Tutti i cani provengono da un allevamento in provincia di Ancona, specializzato nella selezione di animali da destinare alle forze di polizia. Arek e Lady hanno seguito un addestramento di circa 8 mesi, durante i quali hanno imparato ad interagire con i loro conduttori (agenti di Polizia Municipale con esperienze pregresse di allevatori) e, successivamente, hanno sviluppato un fiuto per la ricerca delle sostanze stupefacenti, dall’hashish alla marijuana fino all’eroina ed alla cocaina. Al termine dell’addestramento, svolto all’interno della tenuta di San Rossore, i cani sono entrati in servizio attivo come unità cinofile antidroga a partire dal mese di luglio 2020. A fine novembre 2020 il Nucleo Cinofilo è stato incrementato con l’arrivo di Paik, un pastore tedesco di 14 mesi, che sta seguendo il corso di addestramento per impiego in ambiti di sicurezza urbana.

“Arek e Lady – spiega il comandante della Polizia Municipale, Alberto Messerini – vengono impiegati a turno, ogni giorno, alternando il servizio in città con le sedute di allenamento, perchè questi animali hanno bisogno di un addestramento continuo per migliorare le loro prestazioni. Da quando i cani hanno iniziato a lavorare a fianco delle pattuglie, ovvero da luglio a dicembre, hanno già effettuato circa 100 interventi nelle aree del centro storico cittadino, con maggiore attenzione a quei luoghi dove si registrano episodi di spaccio (piazza Vettovaglie e piazza Cavalieri, Stazione, piazza Vittorio Emanuele, Loggiati, asse pedonale di Corso Italia e Borgo, Giardino Scotto e via Cattaneo). In zona Stazione l’Unità Cinofila partecipa ai controlli organizzati dalla Questura di Pisa in collaborazione con tutte le forze dell’ordine cittadine che si svolgono quasi quotidianamente. Alle pattuglie giornaliere si sommano le operazioni che vedono impegnato il Nucleo Cinofilo insieme ad altri reparti della Polizia Municipale per eseguire sgomberi di immobili occupati abusivamente, perquisizioni all’interno di case ed attività dove c’è il fondato sospetto che sia nascosta o venduta droga. Durante questi sei mesi di attività, Arek e Lady hanno rinvenuto, in tre diversi contesti, sostanze stupefacenti (hashish ed eroina) occultate in aree pubbliche e case private”.

“La Polizia Municipale di Pisa – dichiara l’assessore alla sicurezza, Giovanna Bonanno – è tra le poche in Italia ad essersi dotata di un’unità cinofila con finalità di controllo del territorio e in particolare per la ricerca di sostanze stupefacenti. Si tratto di un nucleo specialistico, che comporta un impegno specifico da parte della Municipale ed una disponibilità totale da parte dei tre agenti conduttori, gli assistenti Francesco Pellegrini ed Enzo Puccetti e l’agente Luca Barbagallo, che ringrazio per la dedizione verso questi animali a cui rivolgono cure e attenzioni 24 ore su 24. Oltre a quelli già menzionati, gli ambiti di intervento sono destinati ad aumentare, data le versatilità dei cani e il loro utilizzo anche a scopo di prevenzione, includendo ad esempio i controlli fuori dalle scuole dove si segnalano episodi di spaccio. I cani della Polizia Municipale sono a disposizione di tutta la città e rappresentano, nel pieno rispetto delle loro esigenze di riposo e di benessere, uno strumento che si sta rivelando efficace per affiancare gli agenti nel loro lavoro e contribuire a contrastare lo spaccio e la criminalità in città, a conferma dell’impegno che stiamo portando avanti con determinazione e costanza sul fronte della sicurezza.”

 

Ultime Notizie

Incendio in un’attività commerciale: in corso le operazioni di spegnimento  

E' accaduto questa mattina, mercoledì 16 aprile. Paura questa mattina nel quartiere di Soffiano a Firenze, dove un incendio è divampato all’interno di un’attività commerciale...

Italia Viva lascia il Progetto Civico di Silvia Rocchi: “Servono coerenza, partecipazione e trasparenza”

CAPANNOLI. Le dichiarazioni della presidente provinciale di Italia Viva Pisa Anna Ferretti. Un segnale forte, quello lanciato da Italia Viva Capannoli, che ha deciso di...

Maxi rissa a Santo Stefano in un bar di Montopoli: 8 Daspo e locale sospeso 

La rissa si è verificata il 26 dicembre 2024. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di San Miniato, hanno notificato un provvedimento di DASPO...

Trionfo pisano: due docenti UniPi premiati con il 2025 Frontiers of Science Award

Due docenti del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa vincono il 2025 Frontiers of Science Award. La cerimonia di premiazione si svolgerà a luglio a...

CNA Zona Cuoio: Elisa Scardigli confermata presidente

Scardigli è pronta per il suo secondo mandato. E' stata riconfermata presidente e, al suo fianco, avrà una squadra quasi totalmente a guida femminile. Punta...

Pisa, trovato riverso a terra accanto alla moto

E' accaduto ieri, martedì 15 aprile. Paura ieri sera sull’autostrada A12 in direzione Roma, al chilometro 160 poco prima del fiume Arno. Una persona è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...