16.9 C
Pisa
venerdì 25 Aprile 2025
13:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Italia Viva lascia il Progetto Civico di Silvia Rocchi: “Servono coerenza, partecipazione e trasparenza”

13:01

CAPANNOLI. Le dichiarazioni della presidente provinciale di Italia Viva Pisa Anna Ferretti.

Un segnale forte, quello lanciato da Italia Viva Capannoli, che ha deciso di interrompere il percorso politico a sostegno del Progetto Civico “Silvia Rocchi Sindaco”. Una scelta che apre un dibattito profondo sul ruolo della politica locale, il suo rapporto con i cittadini e le modalità con cui viene esercitata.

A spiegare le ragioni di questa uscita è Anna Ferretti, presidente provinciale di Italia Viva Pisa, che sottolinea come la decisione sia frutto di una riflessione ampia e articolata, nata da una crescente distanza tra il metodo di lavoro del gruppo e i valori che Italia Viva intende portare avanti.

Non ci ritroviamo più nel modo e metodo di fare politica per i cittadini“, afferma Ferretti.Il problema non sono gli obiettivi dichiarati del progetto, ma la mancanza di condivisione e la tendenza a prendere decisioni in solitaria, senza coinvolgere tutti i soggetti, compresi i cittadini“.

Un nodo cruciale, quindi, non solo di contenuti, ma soprattutto di metodo. La politica, sostiene Ferretti, rischia sempre più di trasformarsi in una lotta per il consenso piuttosto che in uno strumento al servizio della comunità. “A quasi un anno dalle elezioniaggiungesi è ripresentata a Capannoli la stessa dinamica: fughe in avanti, mancanza di ascolto e una gestione poco inclusiva“.

Quello che emerge è un quadro di crescente frustrazione per un modello di governance che, pur partendo con buone intenzioni, si è via via allontanato dai principi di partecipazione attiva e trasparenza. Una situazione che Italia Viva non ha più ritenuto sostenibile.

Il nostro ritiro non è una rottura sugli obiettivi programmatici, ma sul modo in cui si cerca di realizzarli“, precisa Ferretti.Non possiamo accettare logiche autoreferenziali o giochi di potere. La politica deve tornare ad essere servizio, non ambizione personale“.

Secondo Ferretti, il problema non risiede nella naturale diversità di opinioni, fisiologica in un contesto democratico, ma nella perdita del senso del “bene comune“, che dovrebbe essere il faro di ogni azione politica. A farne le spese, ancora una volta, è la fiducia dei cittadini, sempre più disillusi e distanti.

Oggi sembra che chiunque possa fare politica solo perché legge qualcosa sui socialosserva Ferrettima manca il piacere di studiare, di ascoltare, di approfondire. Tutto si riduce a slogan e semplificazioni. E questo, nei luoghi delle istituzioni, è pericoloso“.

Italia Viva lancia così un appello a tornare ad una politica autentica, fondata sulla coerenza, sull’ascolto e sulla condivisione. E propone anche soluzioni concrete per invertire la rotta: maggiore trasparenza, spazi reali di partecipazione, apertura al dialogo e disponibilità al cambiamento. “Le sedi di partito tradizionali non bastano più. Servono strumenti nuovi, più inclusivi. Servono leader capaci di ascoltare davvero e accettare il confronto, anche quando è scomodo“.

Nonostante l’uscita dal progetto, Italia Viva non intende abbandonare il territorio, anzi. Ferretti conferma la volontà di ricostruire un gruppo nuovo, forte, coeso, pronto ad affrontare le sfide future della Valdera.

Siamo disponibili a collaborare con chiunque condivida i nostri valori: giustizia sociale, sostenibilità, solidarietà. Vogliamo costruire una rete civica aperta, che metta al centro i problemi reali delle persone“, conclude Ferretti.

La politica, insomma, per Italia Viva deve tornare ad essere strumento di servizio e di ascolto. Solo così sarà possibile ricostruire quel patto di fiducia oggi incrinato tra istituzioni e cittadini. E la sfida, da Capannoli, si apre ora a tutto il territorio. Fonte: Anna Ferretti 

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...