14.4 C
Pisa
lunedì 14 Aprile 2025
16:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna il censimento in Valdera: quanti siamo? Di cosa ci occupiamo?

14:54

Dopo il mancato svolgimento dello scorso anno causa Covid, riparte il censimento della popolazione realizzato da ISTAT. 

Torna a svolgersi il censimento della popolazione e delle abitazioni realizzato da ISTAT anche in Valdera.

Tante lettere per rispondere al questionario on-line sono state recapitate in questi giorni presso le abitazioni di molti cittadini, mentre i rilevatori andranno a trovare direttamente nei comuni selezionati parte delle famiglie residenti per il censimento a partire dal prossimo 14 ottobre e fino al 18 novembre.

Il censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale.

Ogni anno vi partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni scelti come campione per la rilevazione.

Per il 2021, tra i comuni selezionati sull’intero territorio nazionale, anche 7 degli 8 Comuni dell’Unione Valdera: Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Palaia e Pontedera.

Il censimento non è altro che un’intervista composta da una serie di domande a cui le famiglie selezionate sono tenute a rispondere. Le interviste possono svolgersi in modalità online o essere effettuate direttamente da un rilevatore.

Se la famiglia è stata scelta per l’intervista diretta, un rilevatore si presenterà nel periodo che va dal 14 ottobre al 18 novembre presso quel domicilio munito di tablet e tesserino di riconoscimento per compilare il questionario. Azione che si svolgerà, ove possibile, sulla soglia o all’esterno della propria abitazione.

In alternativa gli intervistati potranno lasciare solo alcune informazioni anagrafiche al rilevatore e andare a compilare successivamente il questionario presso il CCR (Centro Comunale di Rilevazione), ovvero l’ufficio del proprio comune di residenza adibito appositamente per la rilevazione in cui saranno coadiuvati da un operatore.

Anche presso la sede dell’Unione Valdera a Pontedera è presente un CCR valido per tutti e 7 i Comuni.

Se la famiglia selezionata è stata individuata per rispondere online al questionario avrà ricevuto anche il link a cui collegarsi (https://raccoltadati.istat.it/questionario) e le credenziali di accesso con nome utente e password.

Dal 4 ottobre al 13 dicembre questi nuclei familiari potranno, utilizzando il proprio SPID o la propria CIE, connettersi al portale e rispondere a tutte le domande.

Tutte le famiglie che non sono in grado di farlo o che non hanno compilato il questionario entro il tempo previsto a partire dall’8 novembre saranno contattate da un rilevatore per un’intervista faccia a faccia che si potrà svolgere presso il proprio domicilio, nel CCR presso il prorprio comune di residenza o in quello presso la sede dell’Unione Valdera, a Pontedera.

Il 13 dicembre scade il termine ultimo per compilare il questionario online e il 23 dicembre la rilevazione deve essere ultimata.

In ogni caso le famiglie selezionate, indipendentemente dalla modalità scelta, dovranno espletare l’intervista. Vale la pena infatti ricordare che partecipare al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

Foto: Sindaci Unione Valdera

 

Ultime Notizie

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza Playoff Semifinali Girone A 27 aprile Cenaia - Castelnuovo Garfagnana Sporting Cecina - Sestese Calcio Eccellenza Playout Spareggio Girone A 27 aprile Mobilieri Ponsacco -...

Muore a 42 anni, il commosso saluto della comunità

Tanti i pensieri commossi espressi sui social. Si è spenta a soli 42 anni Enrica Petracchi, dopo aver combattuto contro una malattia. Lo riporta il...

Rissa in campo nella gara Juniores, shock in Toscana

La dichiarazione del Presidente del Comitato Regionale Toscana L.N.D. Paolo Mangini. Un episodio gravissimo ha scosso il calcio giovanile toscano nella giornata di sabato, durante...

Violento schianto frontale a Castelfranco: muore una donna, chi è 

La tragedia si è consumata ieri, domenica 13 aprile. Una domenica delle Palme segnata dal sangue e dalla disperazione quella vissuta ieri mattina lungo la...

Tradizione e dolcezza: la Pasqua si celebra con le creazioni di Alex Pasticceria a Bientina

Con l’avvicinarsi della Pasqua, non è solo la natura a risvegliarsi e a tingersi di nuovi colori. SPONSORIZZATO Anche le nostre tavole si preparano ad accogliere...

Stroncato da un malore, muore su nave da crociera

La tragedia si è consumata ieri, domenica 13 aprile. Tragedia al porto di Livorno nella mattinata di ieri, dove un turista americano ha perso la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...