9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
16:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Confcommercio Pisa: ”Ci portano al fallimento, lo Stato non si aspetti il pagamento delle tasse”

16:44

PISA. Toscana zona arancione, crisi nera per le imprese. Parla Federica Grassini, presidente Confcommercio Pisa.

Nessuna programmazione, preavviso irrisorio, numeri confusionari, sospensioni immotivate, la proclamazione della Toscana come zona arancione fa infuriare Confcommercio. “Tutto avviene all’impronta, non si fa in tempo ad assimilare un DPCM che si annuncia immediatamente dopo quello successivo, ci si adegua oggi per rifare tutto domani, e così via, in un tragica rincorsa senza fine che porta inevitabilmente migliaia di imprese alla chiusura”. La presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Federica Grassini non ci sta: “Il costo economico e sociale che noi imprenditori ci carichiamo sulle spalle dall’inizio del lockdown, a causa di questo modo di fare irresponsabile della politica e del Governo, è ormai insostenibile. Un premier che ci lascia aperti invitando la popolazione a non uscire, una situazione ospedaliera in grande difficoltà già all’inizio di una stagione pandemica che durerà ancora per molto, evidenziano responsabilità che non sono attribuibili a chi sta pagando il prezzo più alto, negli ospedali e nel mondo imprenditoriale. Molte aziende, in una situazione così drammatica, saranno obbligate alla chiusura per decreto, ma molte altre si vedranno comunque indotte a chiudere per mancanza di clienti. E allora, se questa è la situazione, nessuno si aspetti che un imprenditore che deve salvaguardare il lavoro di una vita paghi le tasse ad uno Stato che si sta prendendo malamente gioco di lui, portandolo a fallimento certo”.

“Solo per i settori commercio non alimentare, ristorazione, turismo, e i comparti della ricreazione e dello spettacolo, rischiano di scomparire 270 mila imprese” – aggiunge e conclude la presidente Confcommercio: “Nel Decreto Ristori Bis le zone sono state differenziate tenendo conto del numero dei casi di contagio e dell’occupazione delle terapie intensive. Quello che per noi è incomprensibile è collegare e mettere in relazione queste differenziazioni con la quantificazione del danno economico, quando in realtà l’unico criterio oggettivo, inconfutabile ed equo di valutazione del danno economico subito da una impresa è la perdita di fatturato, facilmente riscontrabile attraverso l’Agenzia delle Entrate. Le nostre aziende, di qualsiasi zona Rossa, Arancione o Gialla che siano, indistintamente, stanno crollando sotto i nostri occhi, con perdite dell’80%. Noi non abbiamo bisogno di elemosina, ma servono aiuti veri e subito, e nessuno dovrebbe essere lasciato senza sostegno e senza risposte”.

 

O.R.

Ultime Notizie

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

Bimbo di 1 anno ingerisce una pila: atterra l’elisoccorso

Momenti di grande paura nel pomeriggio di mercoledì a Torre del Lago, dove un bambino ucraino di un anno ha ingerito accidentalmente una pila...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...