16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
07:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid nelle Rsa: screening con oltre 10mila test antigenici rapidi

07:15

PISA. Screening a tappeto per tutti gli ospiti e il personale delle RSA. Lo avvierà a partire da lunedì 2 novembre, l’Azienda USL Toscana nord ovest come ulteriore misura per contrastare il contagio da Covid 19, che nelle residenze per anziani non autosufficienti del territorio ha colpito 359 dei 4623 ospiti e 158 dei 4815 operatori.

Lo screening non si limiterà alle Rsa, ma interesserà anche le residenze sanitarie per disabili, le residenze assistenziali e le comunità familiari per anziani autosufficienti. In totale saranno circa 10.300 i tamponi antigenici rapidi che saranno utilizzati in questa prima campagna di monitoraggio, che l’Azienda USL è intenzionata a ripetere periodicamente, come prevedono le ordinanze della Regione Toscana. 

“Abbiamo già dato indicazione a tutte e dieci le zone distretto, a cui nei giorni scorsi sono stati distribuiti i test rapidi in base al fabbisogno, di avviare lo screening – dice Laura Brizzi, direttrice dei servizi sociali dell’Azienda USL Toscana nord ovest– per registrare e tracciare i tamponi utilizzeremo un’app dedicata. E per permettere agli operatori di usarla faremo formazione a cascata: noi formiamo i nostri infermieri, i nostri infermieri formeranno gli infermieri delle Rsa”.  

“In questo momento di emergenza stiamo cercando di mantenere altissima la sorveglianza sulle Rsa – aggiunge Brizzi– dove gli ospiti devono essere tutelati al massimo. Abbiamo riattivato in ogni Zona distretto un gruppo di supporto e verifica multispecialistico, dieci in tutto, ognuno coordinato da un assistente sociale e composti da un infermiere, un medico e un operatore qualità e sicurezza, che monitorano, aiutano e supportano le Rsa, nella gestione dei pazienti positivi. Siamo pronti a subentrare nella gestione qualora ce ne fosse bisogno, con nostro personale  che si occupa dell’assistenza sanitaria quotidiana degli ospiti, anche se in questo momento esistono oggettive difficoltà a reclutare nuovi infermieri ed OSS, perché sono figure molto richieste. Altra azione posta in essere in questi giorni è il potenziamento delle Usca per assistere tempestivamente, con esami mirati e terapie appropriate, gli anziani delle Rsa per evitare loro trasferimenti, o ricoveri, in ospedale. Infatti sono state avviate le procedure per reclutamento di personale medico dedicato alla RSA come previsto dalle indicazioni del Governo che lavoreranno in stretta sinergia con i medici di medicina generale, primi garanti della salute degli ospiti in struttura”.

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...