9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
18:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Furti, furti e ancora furti, Valdera e Pisa sotto assedio

18:24

Sull’argomento furti (leggi ultimo furto) sono intervenute oltre le forze politiche anche le Associazioni di categoria. Confesercenti in un comunicato stampa, evidenzia le difficoltà di molti esercenti che ne subiscono le conseguenze.

Dopo i numerosi furti rilevati in Valdera, altri vengono segnalati sul litorale pisano, insieme ad atti di vandalismo.

“Tentativi di furti – si scrive nel documento stampa – ormai quotidiani nei confronti di attività commerciali dove, spesso, i danni alle strutture superano di gran lunga il valore del bottino, vandalismi notturni negli stabilimenti balneari”.

“Tutto questo nel clou di una stagione estiva nella quale gli imprenditori riversano le loro aspettative di ripresa dopo i lunghi mesi di restrizioni. Cosa bisogna attendere ancora per una convocazione urgente del comitato dell’ordine pubblico finalmente aperto alle associazioni di categoria?”. La domanda arriva da Confesercenti Toscana Nord con il suo presidente area pisana Luigi Micheletti, dopo l’ennesimo bollettino di furti e danneggiamenti.”

“Ormai – continua il documento di Confesercenti – ci siamo dimenticati il numero di volte che abbiamo chiesto al sindaco ed al prefetto – insiste Micheletti – di convocarci in occasione di un comitato dell’ordine pubblico specifico sui continui atti di microcriminalità che vedono coinvolte le attività commerciali di ogni genere sia nel centro storico che sul litorale. Puntualmente le nostre richieste sono disattese”.

“E pensare che i nostri colleghi delle Confesercenti di Lucca e Versilia sono stati, addirittura diciamo noi, convocati dal prefetto due volte nel giro di una settimana su altrettante questioni distinte di ordine pubblico all’interno dello stesso territorio. Siamo davvero stanchi nel continuare a ricevere le segnalazioni di colleghi vittime di raid notturni, ai quali – conclude Micheletti – assicuriamo la nostra mobilitazione nei confronti delle istituzioni. Nessuno vuole alzare il dito su quello o su quell’altro soggetto deputato al controllo del territorio. Noi giudichiamo i fatti. Fatti che ci dicono che siamo in una fase di emergenza per la quale occorrono tutti gli strumenti disponibili per fronteggiarla. Noi come sempre ci siamo, se ci viene data la possibilità di contribuire”.

Ultime Notizie

Veicolo contromano sulla Fi-Pi-Li: momenti di paura

Momenti di tensione sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove questa mattina, intorno alle 9:58, è stata segnalata un’automobile che procedeva contromano. L’allarme è stato...

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...