20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
19:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Calcinaia, unico comune riciclone premiato della provincia di Pisa

16:07

CALCINAIA. Nella conferenza stampa nazionale a Roma annunciati i Comuni Ricicloni d’Italia. 
Calcinaia è l’unico della Provincia di Pisa e si è classificato decimo in Toscana.


Calcinaia si aggiudica anche quest’anno il titolo di Comune Riciclone! Si tratta di un riconoscimento conferito da Legambiente Nazionale in relazione alla XXVIII Edizione del Premio Comuni Ricicloni 2021, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica.
 Il Comune di Calcinaia era entrato nella top 12 già nel 2020 occupando la dodicesima posizione in classifica per la categoria dei comuni tra 5000 e 15000 abitanti, ma quest’anno ha guadagnato ben due posti, collocandosi decimo. Risulta inoltre l’unico Comune della Provincia di Pisa ad essere entrato in classifica.

Un ottimo traguardo raggiunto sulle ali di dati entusiasmanti: una percentuale di raccolta differenziata (RD) dell’ 84,3% e una produzione procapite di rifiuto indifferenziato (data dalla somma del secco residuo e dalla quota non recuperata dei rifiuti ingombranti) pari a 71,6 Kg/anno/abitante (è quest’ultimo il dato che ordina la classifica).
Per entrare in classifica, come specifica il sito di www.ricicloni.it, oltre che partecipare al concorso, è necessario un RD uguale o superiore al 65% e una produzione procapite di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale ai 75 Kg/anno/abitante.

 

Non è senza impegno, studio e lavoro che Calcinaia oggi può vantare un simile traguardo. I passaggi sono stati molteplici e significativi: nel 2011 con l’introduzione della raccolta porta a porta, proseguendo poi nel 2016 con la progettazione della tariffa puntuale in fase di sperimentazione, che nel 2017 è entrata a pieno regime accompagnata dall’attivazione del “Riciclario”, l’app per smartphone che permette di tenere sotto controllo il programma della raccolta e rimanere aggiornati sulla propria bolletta dei rifiuti.

Evidentemente soddisfatto per il prestigioso premio conseguito, il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, pone l’accento sul cammino che ha portato al brillante risultato e sottolinea quelli ancora da raggiungere: “Stiamo continuando il virtuoso percorso cominciato molto tempo fa, già con la precedente Amministrazione: il premio di quest’anno e la conferma di quello precedente ci dimostrano ulteriormente che siamo sulla strada giusta.

L’obbiettivo più grande adesso è la riduzione al minimo dei rifiuti non differenziati, anche facendo ritornare ad una nuova vita i materiali non riciclati. Niente di tutto questo sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tutti i cittadini, che hanno seguito le politiche ambientali introdotte dall’Amministrazione, e che per questo tengo a ringraziare assieme a tutti coloro che hanno contribuito attivamente al raggiungimento di questo importante risultato, come l’Assessore Beatrice Ferrucci, che si è spesa con successo in questi anni nel campo delle politiche per la salvaguardia ambientale”.

Anche quest’ultima si dice soddisfatta: “E’ sicuramente un gran risultato per l’Amministrazione e per la comunità intera: quella dell’ambiente è una questione trasversale e essenziale per tutti. Risulta comunque evidente dai dati che più le pratiche di gestione dei rifiuti sono estese omogeneamente a livello territoriale, più si riscontra un miglioramento. Per questo confidiamo che la Regione progetti un piano di politiche ambientali integrate tale da poter raggiungere uno standard più adeguato di gestione dei rifiuti a livello toscano. Nel 2021 siamo l’unico Comune della provincia ad avere ottenuto il titolo di “Riciclone”: confidiamo in futuro di poterlo condividere con gli altri Comuni pisani!”

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...