9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
19:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Arriva la condanna della Sindaca Parrella, intanto tamponi per tutti gli abitanti di Tavolaia

18:19

SANTA MARIA A MONTE. Dopo la rabbia dei residenti di Tavolaia e la loro paura del contagio da Covid creata dal rave party degli ultimi giorni, la Sindaca Parrella interviene chiarendo la situazione e spiegando cosa succederà adesso che il rave party è finito.

“E’ impensabile che un Comune possa gestire una situazione di emergenza grave e imprevedibile come quella che ha avuto inizio sabato sera in Tavolaia. Il nostro comune ha subito una situazione di violenza e come quando questo avviene ad una persona, in un primo momento è necessario pensare a salvare la vita e poi in un secondo momento occorre curare le conseguenze profonde, che lascia.

Pertanto condanno queste manifestazioni illegali e abusive, e ritengo che il governo debba mettere a disposizione delle forze dell’ordine risorse umane e finanziarie al fine di intercettare l’organizzazione di questi tipi di eventi e che anche lo Stato sia al passo con i tempi, considerando questi eventi di protezione civile e non solo di ordine pubblico. Fondamentale l’aiuto che è arrivato al Comune dalle Forze dell’Ordine della provincia.

La comunità di Tavolaia composta da circa 100 persone è stata sconvolta dall’evento. A seguito dell’evento verificatosi in Tavolaia che ha visto l’aggregazione di migliaia di giovani, il Comune si è attivato con proprio personale e con il servizio di protezione civile locale per dare il supporto necessario alle forze dell’ordine carabinieri e polizia di stato in collaborazione con la polizia municipale, che sono intervenuti per impedire l’aumento dei partecipanti al rave party in corso.

Già da domenica ho richiesto al Prefetto l’attivazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di coordinare con tale strumento le forze dell’ordine e le azioni da mettere in campo per la gestione dell’evento e a tutela della popolazione presente sul territorio.

Le forze dell’ordine coordinati dalla Questura hanno istituito posti di blocco per impedire l’accesso all’area e chek–point, al fine di provvedere all’identificazione dei soggetti partecipanti,nei confronti dei quali la Prefettura e Questura valuteranno eventuali denunce e procederanno con le azioni necessarie.

Al comitato tecnico, il Sindaco ha richiesto la partecipazione dell’Usl Nord Ovest, al fine di monitorare la situazione epidemiologica a seguito dell’evento Il dipartimento di igiene prevenzione in collaborazione con il Comune ha disposto l’effettuazione di tamponi molecolari alla popolazione residente in Tavolaia, i quali già dalla giornata di govedì’ 8 Luglio potranno recarsi all’Osservatorio di Tavolaia ad effettuare il test.

L’effettuazione dei tamponi proseguirà poi, nella giornata di venerdì, per le persone che hanno avuto contatti con i partecipanti al rave-party.

Inoltre per tutti i cittadini che sono venuti a contatto con i partecipanti, è attivo un numero comunale 0587/261633 e/o indirizzo di posta elettronica [email protected], da poter contattare per prenotare il tampone.
La campagna di tamponi avviata dall’Usl ha uno scopo preventivo e precauzionale al fine di monitorare l’andamento epidemiologico a seguito della manifestazione avvenuta sul territorio.

Nelle notte dall’area interessata dall’evento sono stati portati via il palco e tutte le strumentazioni musicali e il deflusso dei partecipanti è consistente, l’area è ancora costantemente monitorata da carabinieri, polizia municipale e provinciale e vigili del fuoco.
Già dalla giornata di domani è prevista una pulizia del territorio interessato con il ritiro e raccolta dei rifiuti e contemporaneamente una sanificazione dell’area esterna.”

Ultime Notizie

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

Bimbo di 1 anno ingerisce una pila: atterra l’elisoccorso

Momenti di grande paura nel pomeriggio di mercoledì a Torre del Lago, dove un bambino ucraino di un anno ha ingerito accidentalmente una pila...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...