17 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
11:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Una lettera arrivata prima dell’ultima campanella

10:36

CALCINAIA. Giovedì 10 Giugno. Una data cerchiata con la matita rossa da molti studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Calcinaia.

Proprio in questa data si è infatti concluso l’anno scolastico 2020/2021, un anno estremamente difficile e complicato per insegnanti, studenti e genitori che sarà ricordato per la didattica a distanza e le molte problematiche legate alla pandemia.

Prima del suono dell’ultima campanella sulla cattedra di ogni classe delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo M. L. King è stata fatta recapitare una lettera che i docenti hanno letto a tutti gli alunni. Una missiva firmata dal Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e dall’Assessore all’Istruzione, Elisa Morelli, il cui contenuto ci pare significativo condividere con tutti i cittadini (in età scolare e non).

Eccola:

Care bambine, Cari bambini, Care ragazze, Cari ragazzi,

è arrivato il tempo dei saluti: oggi è l’ultimo giorno di scuola, un giorno di festa che conclude tante belle esperienze vissute e che speriamo ponga fine a momenti di dolore, chiusure e preoccupazioni che hanno colpito tutti a causa del Coronavirus.

Usando una espressione del sommo poeta Dante che in questo 2021 celebriamo per la ricorrenza dei 700 anni dalla sua morte, “stiamo tornando a riveder le stelle”. Anche noi abbiamo passato un anno impegnativo e difficile ma il nostro pensiero ed il nostro affetto per voi non sono mai mancati.

Oggi immaginiamo il conto alla rovescia, le vostre voci squillanti e festose, il vostro sciamare verso l’uscita per andare incontro alle vacanze e all’estate prima del suono dell’ultima campanella dell’anno.

Si è concluso un difficile anno scolastico ed è andato tutto bene. Quest’anno i vostri insegnanti vi lasciano andare col dispiacere di non potervi abbracciare sulla porta della scuola. Un dispiacere ancora più intenso perché coincide con ciò che provate voi per non potervi salutare come vorreste tutti insieme di persona.

Ci uniamo a tutti voi con affetto, augurandovi di trascorrere le vacanze in serenità: giocate, leggete un buon libro, ascoltate buona musica, gioite della bellezza della natura e trascorrete giorni lieti godendovi l’amicizia in presenza!

A tutti gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie Corsi e Pertini, un saluto speciale che saremo lieti di completare di persona alla festa finale del 19 giugno. A settembre vi accoglieremo con gioia alla scuola secondaria per iniziare con voi una nuova avventura, un nuovo viaggio.

Salutiamo infine in modo speciale i ragazzi di terza delle scuole secondarie King e Quasimodo. Anche voi speriamo di potervi salutare di persona alla festa finale che sarà organizzata il 30 giugno. L’esame vi aspetta: anche questo viaggio è arrivato alla fine, siete sicuramente pronti a volare verso il vostro futuro da grandi. Una breve pausa e poi via, si parte per nuove mete: nuovi mari da navigare, nuove terre da esplorare, nuovi incontri, nuove esperienze importanti, nuove scelte per un futuro di belle realizzazioni nei campi in cui vorrete formarvi e specializzarvi. Siamo certi che questi ultimi mesi vi abbiano fatto crescere molto più di quello che i vostri insegnanti e i vostri genitori si sarebbero mai aspettati. Non perdete mai il coraggio, la fiducia, la disponibilità a mettervi in gioco, la determinazione, la consapevolezza delle vostre responsabilità e la grande capacità di lavorare utilizzando contemporaneamente mente e cuore. Con questi strumenti sarete in grado di navigare in tutti i mari. È un onore avervi come cittadini del nostro comune.

BUONA ESTATE a tutti voi ed alle vostre famiglie!

Il Sindaco,
Cristiano Alderigi

L’assessore all’Istruzione,
Elisa Morelli

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...