16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
08:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Lega Ponsacco attacca: “Dalla maggioranza altre bugie”

08:40

PONSACCO. La Lega torna sulla questione del piazzale luna park, riportiamo in maniera integrale il comunicato inviatoci dal coordinatore leghista Pericle Tecce.

“Ci risiamo, proprio non ce la fanno a non dire bugie. Evidentemente i partiti di maggioranza, che governano la nostra Ponsacco, hanno una grossa difficoltà a raccontare la realtà dei fatti così per come realmente è. Oggi torniamo sulla questione dei “giostrai” che sostano nella zona luna Park (Piazzale di Via Giovanni XXIII) precisando ancora una volta che, contrariamente a quanto è stato detto per tentare di strumentalizzare la nostra posizione, non abbiamo assolutamente nulla contro questa categoria di lavoratori, categoria che comprendiamo essere stata tra l’atro molto penalizzata dalle restrizioni dovute alla pandemia, come del resto tantissime altre affini. Quello che semplicemente vogliamo evidenziare è che si sono usati due pesi e due misure nella gestione della pandemia al livello locale. Non si tratta quindi, come qualche bontempone di sinistra vorrebbe far credere di una questione di ‘discriminazione’ da parte nostra, tutt’altro! La vera discriminazione è stata operata da chi amministra il comune”.

“Ci hanno voluto accusare di essere addirittura ‘razzisti’ – dichiara Pericle Tecce -, o di
non comprendere l’annosa situazione in cui versano certi comparti economici, giustificando la sosta prolungata oggetto del contendere, col dire che queste persone sono semplicemente rimaste “incastrate” nel nostro territorio dalle varie imposizioni dei pregressi DPCM. Questa è la prima bugia: non è affatto così e lo possiamo dimostrare carte alla mano. Conoscendo il loro modus operandi, o come si direbbe in paese: conoscendo ‘i nostri polli’! abbiamo sottoposto all’ amministrazione un interrogazione così da impedirgli di sottrarsi alla verità e dalla risposta a questa interrogazione si sono apprese diverse cose interessanti. Si è appreso innanzitutto che l’amministrazione stessa ha prorogando le esenzioni della tassa occupazione suolo pubblico e del servizio raccolta rifiuti, per questa categoria in sosta presso (Piazzale di Via Giovanni XXIII), fino a quando le condizioni dovute alla pandemia da Covid-19 non siano cessate. Ma ci chiediamo: a quale titolo visto che certe aree vengono occupate dai giostrai con le loro attrazioni/autocarri, con i loro mezzi, per gli eventi fieristici, nel periodo antecedente per la preparazione e nel periodo subito successivo per consentire loro di liberare l’area (diciamo fino a fine ottobre)?
Siamo a fine aprile 2021 e l’area è tutt’ora occupata. Il servizio di raccolta rifiuti è gratuito come di consueto in situazioni ‘normali’, sia nell’area della sosta roulotte che nel piazzale Luna Park per l’esercizio delle loro attività lavorative. Ma quest’anno, come per altre attività, sono stati esentati anche dal pagamento del suolo pubblico. Per noi sarebbe stata cosa buona e giusta se di tali agevolazioni ne avessero usufruito per lavorare, ma così non è. Erano e sono fermi e stazionari. In data 22 ottobre 2020 – risponde ancora l’amministrazione – a causa dell’aggravarsi della situazione pandemica, e con il divieto di effettuare sul territorio nazionale fiere e manifestazioni e quindi con l’impossibilità di spostarsi in altri comuni, alcuni gestori delle attrazioni hanno chiesto, in forma scritta e verbale, la possibilità di sostare nell’area del piazzale adibito a Luna Park. In data 27 ottobre 2020 la Giunta autorizzava il proseguimento dell’occupazione del suolo sul piazzale del Luna Park. Qui si evidenzia un’altra bugia, perché proprio lo stesso Sindaco Brogi sottolineava sui social, il 6 febbraio (verificabile) che eravamo alla quinta settimana consecutiva in zona gialla, pertanto erano consentito eccome gli spostamenti, ma soprattutto scopriamo che, su 20 persone che stazionano su quell’area due soltanto sono residenti a Ponsacco, 2 a Firenze, 1 Pieve a Nievole, 1 Bientina, 9 Calcinaia, 3 Lucca, 1 Mondovì, 1 Pisa. Pertanto non capiamo perché si debba necessariamente gravare sulle casse comunali dei Ponsacchini“.

“Adesso ci aspettiamo che la giunta comunale conceda, in aggiunta, le stesse agevolazioni e tempistiche a tutte quelle attività produttive stabili sul territorio che hanno risentito maggiormente gli effetti della pandemia e delle sue restrizioni. Questo proprio perché per noi non ci sono categorie di seria A e categorie di serie B, proprio perché noi siamo contro ogni sorta di discriminazione. – conclude il coordinatore comunale Pericle Tecce – Se fosse vero quello che ha detto ultimamente il sindaco Brogi durante un confronto televisivo, che ‘le bugie hanno le gambe corte’, beh, questa maggioranza dovrebbe camminare sui gomiti!”

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...