21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: ecco il bollettino di oggi

14:49

TOSCANA. Sono 11.967 i casi di positività al Coronavirus, 69 in più rispetto a ieri (17 identificati in corso di tracciamento e 52 da attività di screening).

I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 69 casi odierni è di 44 anni circa (il 22% ha meno di 26 anni, il 25% tra 26 e 40 anni, il 31% tra 41 e 65 anni, il 22% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 76% è risultato asintomatico, il 11% pauci-sintomatico. Delle 69 positività odierne, 8 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 1 per motivi di vacanza (1 Spagna). 2 casi sono ricollegabili a rientri da altre regioni italiane (1 Sardegna, 1 Emilia Romagna). 3 casi riferibili a cittadini residenti fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana, individuati grazie ai controlli attivati nei porti e stazioni con l’ordinanza n. 80 della Regione Toscana. Il 48% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 9.189 (76,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 552.076, 7.629 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 1.636, +3,5% rispetto a ieri. Oggi non si registrano nuovi decessi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica, bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.708 i casi complessivi ad oggi a Firenze (17 in più rispetto a ieri), 635 a Prato (10 in più), 835 a Pistoia (6 in più), 1.245 a Massa (10 in più), 1.538 a Lucca (2 in più), 1.072 a Pisa (3 in più), 559 a Livorno (2 in più), 854 ad Arezzo (8 in più), 515 a Siena (5 in più), 489 a Grosseto (3 in più). Sono 517 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (3 in più). Sono 33, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 17 nella Nord Ovest, 16 nella Sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 321 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 448 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 639 casi x100.000 abitanti, Lucca con 397, Firenze con 367, la più bassa Livorno con 167.

Complessivamente, 1.570 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (51 in più rispetto a ieri, più 3,4%). Sono 3.972 (101 in più rispetto a ieri, più 2,6%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.703, Nord Ovest 1.494, Sud Est 775).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 66 (4 in più rispetto a ieri, più 6,5%), 8 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 11,1%).

Le persone complessivamente guarite sono 9.189 (14 in più rispetto a ieri, più 0,2%): 170 persone clinicamente guarite (7 in più rispetto a ieri, più 4,3%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.019 (7 in più rispetto a ieri, più 0,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Oggi non si registrano nuovi decessi. Restano, quindi, 1.142 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 417 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 175 a Massa Carrara, 147 a Lucca, 91 a Pisa, 63 a Livorno, 50 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,6 x100.000 residenti contro il 58,8 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (89,8 x100.000), Firenze (41,2 x100.000) e Lucca (37,9 x100.000), il più basso a Grosseto (11,3 x100.000).

Ultime Notizie

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...