12.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
17:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: oggi nessun caso in Valdera, la scorsa settimana erano 14

16:31

TOSCANA. Questo l’aggiornamento settimanale, a partire da lunedì 24 a lunedì 31 agosto 2020, sui casi di Coronavirus “Covid-19” sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Nuovi casi positivi

Nella ASL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 1° settembre 2020, sono 9.

APUANE:  7 casi

Carrara 5 (di cui 1 contatto di caso); Massa 2 (di cui 1 contatto di caso); 

PISA:  2 casi

Cascina 2 (di cui 1 contatto di caso).

Oggi non si registrano nuovi casi in Valdera, tuttavia va ricordato che dal 24 al 31 agosto si sono registrati 14 casi positivi in Valdera leggi qui.

I nuovi 9 casi odierni si vanno a sommare ai 203 nuovi casi positivi che si sono registrati nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest dal 24 al 31 agosto 2020 (dal 16 al 23 agosto erano stati 157, dal 9 al 16 agosto erano stati 61, dal 2 al 9 agosto erano stati 72, dal 26 luglio al 2 agosto erano stati 28, dal 20 al 26 luglio erano stati 18).

Questa la suddivisione per Zona di residenza.

Zona Apuane 81 (con i 7 odierni si sale a 88, a partire dal 24 agosto);

Zona Lunigiana 6;

Zona Piana di Lucca 10;

Zona Valle del Serchio 5;  

Zona Pisana 23 (con i 2 nuovi positivi odierni si sale a 25 a partire dal 24 agosto);

Zona Alta Val di Cecina Val d’Era 14;

Zona Livornese 20;

Zona Valli Etrusche 4;

Zona Elba: 1;

Zona Versilia 16;

23 casi da attribuire o residenti fuori Asl.

 

Il totale aggiornato è quindi, con questi ultimi 9 casi validati, di 4330 casi positivi sul territorio aziendale.

Si ricorda anche che l’Asl Toscana nord ovest, con la sua statistica, incrocia vari dati legati ai pazienti e lavora sulla residenza, e non sul domicilio, delle persone.

 

Guarigioni

Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare il numero dei guariti: ad oggi (1 settembre) si sono registrate 3454 guarigioni complessive, tra virali (i cosiddetti “negativizzati”) e cliniche.

In allegato l’andamento complessivo dell’epidemia Covid-19 sul territorio aziendale con il costante e significativo aumento dei guariti virologici (in verde).

 

Decessi

Si è registrato il decesso di un uomo di 79 anni di Forte dei Marmi.

Ad oggi (1° settembre) i decessi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest sono quindi complessivamente 469.
Le zone più colpite, in coerenza e conseguenza ai territori più colpiti dal virus, sono state la Lunigiana (100 decessi, 82 per residenza), la Versilia (con 82 decessi, 82 anche per residenza) e le Apuane (75 decessi, 70 per residenza). 

Si ribadisce che spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.

 

Ricoveri per Covid 

Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 26, di cui 5 in Terapia intensiva.

All’ospedale di Livorno 10 i ricoverati, di cui 5 dell’ambito territoriale di Livorno e 5 dell’ambito della Versilia.

All’ospedale di Lucca 12 i ricoverati, di cui 4 dell’ambito territoriale di Lucca, 7 dell’ambito di Massa Carrara ed uno residente fuori Asl.

All’ospedale Apuane 4 i ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.

 

Persone in isolamento domiciliare 

Dal monitoraggio giornaliero, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (1° settembre) sono 1496 (il 24 agosto erano 822) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

 

Assunzioni in Asl Toscana nord ovest 

Dal 15 marzo ad oggi sono state effettuate dall’Asl Toscana nord ovest 1.073 assunzioni.

Questo ha permesso di dare risposte concrete in un momento di grande difficoltà e sarà fondamentale anche per gestire al meglio la fase di graduale ritorno alla normalità e per garantire una presenza attiva sul territorio. 

La maggior parte delle assunzioni ha riguardato gli infermieri: 559 i nuovi assunti, una risorsa importante che va a vantaggio di tutta la popolazione; i medici chiamati a rafforzare la squadra della nord ovest sono stati 136 mentre 246 sono i nuovi OSS e 74 i tecnici di laboratorio e della prevenzione. Inoltre, 90 nuovi operatori sono stati destinati alle USCA ed alle cure intermedie. Sono stati quindi potenziati in questi ultimi mesi i settori più impegnati nell’emergenza Covid ed a maggior rischio.

Riguardo alla distribuzione del nuovo personale nelle Zone, questi i numeri: nelle zone Apuana e Lunigiana i nuovi assunti sono stati 240; la Piana di Lucca e la Valle del Serchio hanno visto un incremento di 212 unità; 148 persone sono state destinate all’Alta Val di Cecina, Valdera e zona Pisana; la zona Livornese, le Valli Etrusche e l’Elba hanno avuto complessivamente 321 nuovi assunti; infine152 sono state le assunzioni in Versilia. 

 

La situazione nelle RSA del territorio aziendale 

Dal costante monitoraggio su ospiti e operatori di 119 residenze sanitarie per anziani (RSA), 8 residenze sanitarie per disabili, 13 comunità alloggio protette e altre 4 strutture a bassa intensità assistenziale presenti sul territorio aziendale, emerge che sui 4688 ospiti sono stati effettuati 6025 tamponi e 4494 test sierologici: in questo momento non c’è alcun ospite positivo (sono stati al massimo, nei giorni del “picco”, 345).

Sui 4765 operatori sono stati eseguiti 5341 tamponi e 4714 test sierologici; non c’è alcun caso positivo tra gli operatori (erano stati al massimo 129).

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...