11.8 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
21:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Misericordia Bientina: viaggio nel mondo dell’associazionismo

21:09

BIENTINA. Il Governatore della Misericordia di Bientina ci racconta la sua esperienza e quella dei volontari che hanno, e stanno tutt’ora affrontando un periodo senza precedenti. Un virus che ha fatto riscoprire, se mai ce ne fosse stato bisogno, il valore delle associazioni di volontariato pronte ad assistere il prossimo, chiunque esso sia.

Foto: Il Governatore Giuseppe Ducci

La Misericordia di Bientina, nata nel 1908 come Confraternita, ma già nel precedente secolo era presente come Misericordia. Oggi ha con sé circa 40 volontari che ogni giorno offrono servizio di supporto al 118, non ci sono dipendenti, solo volontariato. Un prezioso supporto che durante l’emergenza sanitaria si è intensificato moltissimo. Come ci ha spiegato il governatore Giuseppe Ducci la situazione epidemiologica ha complicato anche il più semplice intervento a cui erano abituati i volontari. Perché al tempo della pandemia un consueto servizio di supporto al 118, dura di più: i volontari devono indossare tutti i dispositivi di protezione individuale e rispettare tutte le regole anti-contagio.

Il Covid vi ha colto di impreparati come Misericordia?
– “No, ci siamo fatti trovare pronti, una dimostrazione di ciò è anche il fatto che nessun nostro volontario è stato colpito dal virus. A farci trovare pronti – spiega il Governatore pro-tempore della Misericordia di Bientina, Giuseppe Ducci -, sicuramente è stata l’esperienza dei volontari meno giovani e i corsi di aggiornamento che abbiamo svolto”.

Cosa le è rimasto dai momenti più difficile durante la guerra contro il Covid?
– “Quello che mi ha colpito è lo spirito con cui i volontari con più esperienza hanno affrontato questo momento delicato. Nonostante l’età che avanza, soprattutto in questo anno molto particolare, i volontari più avanti di età hanno dato anima e corpo per aiutare chiunque avessero di fronte. Inoltre, non posso dimenticare le donne dell’accettazione che con il loro grande lavoro riescono a far funzionare tutti il sistema.”


Come vi trovate con le altre misericordie del territorio?
– “La collaborazione e la coordinazione è necessaria per lavorare tutti al meglio, grazie anche alla preziosa collaborazione del sempre presente Maurizio Novi. Se ognuno si muovesse per conto suo non riusciremmo ad offrire un servizio utile alle comunità. La nostra Misericordia rientra nella coordinazione a livello della provincia.”


Come è organizzata la sede della Misericordia?
– “La nostra sede si trova in Piazza Vittorio Emanuele II, 35 a Bientina. L’ambiente è molto accogliente sia per medici che pazienti, la nostra sede da un edificio storico, infatti quando si entra sembra di entrare in un museo. All’interno mettiamo a disposizione dei medici ed ambulatori.”


Come si fa a diventare socio e aiutare la Misericordia?
– “Basta presentarsi in sede, registrarsi e decidere se si vuole diventare soci effettivi o soci sostenitori, i primi prestano servizio attivo nella Misericordia mentre i secondi sostengono moralmente e materialmente l’associazione senza obbligo di servizio e si impegnano al pagamento della quota associativa”. “Potremmo scrive un libro su Bientina e sulla nostra associazione” conclude il Governatore, che orgogliosamente rappresenta un gruppo di straordinari cittadini al servizio della comunità.

Foto: repertorio Misericordia in copertina e nell’articolo

Ultime Notizie

Omicidio in strada: uomo accoltellato a morte 

Il fatto sarebbe accaduto a seguito di una lite, ieri, giovedì 8 maggio. Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri in via Corridoni, nella zona nord...

Eletto il nuovo Papa, l’augurio del presidente Giani

Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è stato eletto papa e ha scelto di prendere il nome di Leone XIV. È il...

Due giorni di festa a Forcoli per i 50 anni del Gruppo Donatori di Sangue FIDAS

Il Gruppo Donatori di Sangue FIDAS Forcoli celebra mezzo secolo di attività con due giornate all’insegna dello sport, della solidarietà e della comunità. Il...

La professoressa Sgandurra cittadina benemerita di Montopoli in Val d’Arno

Si è tenuta ieri sera, giovedì 8 maggio nella sala del consiglio comunale di Montopoli in val d'Arno, la cerimonia di conferimento della benemerenza...

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia. A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per...

Inaugurata “Il Grillo Parlante”: la nuova area benessere per tutta la famiglia a Santo Pietro Belvedere

È stata ufficialmente inaugurata oggi, mercoledì 8 maggio, alle ore 18.00, Il Grillo Parlante, la nuova area benessere pensata per tutta la famiglia, situata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...