15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Spaccio di droga, la stazione ferroviaria sorvegliata speciale

15:54

La Polizia di Stato ha intensificato i servizi straordinari di controllo del territorio in zona Stazione di Pisa, ed anche stavolta l’incessante operato dei poliziotti è stato proficuo.

A scendere in campo sono stati gli investigatori della Sezione Narcotici della Squadra Mobile, con pattuglie in borghese che hanno setacciato le zone calde alla ricerca di spacciatori: dopo un prolungato servizio di osservazione, nei pressi delle gallerie di via Gramsci hanno controllato due giovani, un tunisino 23enne residente a Lucca ed un pisano 22enne, il primo trovato in possesso di 1 gr di hashish ed il secondo di 1 gr di marijuana. Entrambi dopo le procedure identificative sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori; in caso di reiterazione, rischiano alcune sanzioni amministrative come il
ritiro della patente, del passaporto e del porto di fucile.

Nel prosieguo del servizio, i poliziotti dell’antidroga hanno rintracciato lo spacciatore che aveva venduto la dose di hashish al 23enne tunisino, bloccandolo e sottoponendolo a perquisizione: dalle tasche è spuntato un altro grammo di hashish, per cui è stato denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Si tratta di un
senegalese 45enne, che ad un controllo più approfondito una volta accompagnato in Questura è risultato essere ricercato dall’ Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brescia dallo scorso mese di ottobre, poiché deve scontare 7 mesi di reclusione a seguito di condanna per spaccio di stupefacenti commesso nella città lombarda. Al termine delle procedure identificative è stato associato alla casa circondariale Don Bosco di Pisa. Un altro senegalese infine, 42enne, è stato sottoposto a controllo in viale Bonaini e trovato in possesso di 5 gr di marijuana, debitamente sequestrata, e denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Ancora, le pattuglie della Questura e della Sezione Polizia Ferroviaria di Pisa negli ultimi tempi stanno intensificando i controlli congiunti negli immobili del compendio ferroviario che, inutilizzati da Rete Ferroviaria Italiana, Ente proprietario, divengono rifugio del sottobosco criminale che gravita tra la stazione ed il quartiere di porta Fiorentina. Nell’ ultimo mese sono stati tra l’altro rintracciati, in due distinte occasioni, 3 minori stranieri non accompagnati, tutti di nazionalità tunisina, che come prevede la procedura internazionale di protezione dei minori sono stati collocati nella comunità di accoglienza per minori gestita dai servizi sociali del comune. E proprio nella mattinata odierna, Rete Ferroviaria Italiana ha provveduto al ripristino e recupero di detti alcuni fabbricati di proprietà dell’Ente; gli immobili in questione, ubicati nella zona di via Quarantola e l’area di Porta Fiorentina, edificio c.d. ex Annona, sono stati opportunamente interdetti all’accesso mediante l’installazione di grate metalliche, previa bonifica degli interni da parte della pattuglie della Polizia di Stato, per evitare che ritornino ad essere covi di spacciatori.

Ultime Notizie

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...