16.1 C
Pisa
giovedì 8 Maggio 2025
11:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Coronavirus Toscana: 4 nuovi casi e 3 decessi negli ultimi sette giorni 

11:57

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 4 nuovi casi di Covid-19: 2 confermati con tampone molecolare e gli altri 2 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.670.471. A oggi in 60 risultano ancora positivi. Stabili i guariti a quota 1.657.650 (99,2% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 17 persone (3 in più rispetto alla settimana precedente, più 21,4%), di cui 2 (stabili) si trovano in terapia intensiva. In 43 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (2 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 4,4%).

La lista dei decessi si aggiorna con 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 83,7 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 446.250 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (2 in più rispetto alla settimana precedente), 107.899 in provincia di Prato (1 in più), 129.104 a Pistoia, 87.567 a Massa Carrara, 181.752 a Lucca, 196.696 a Pisa, 154.216 a Livorno, 151.425 ad Arezzo, 120.006 a Siena e 93.882 a Grosseto (1 in più). A questi vanno aggiunti 572 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.635 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.601 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.260) e Pisa (47.093). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.512).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 83,7 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Siena, 2 a Grosseto.

Sono 12.761 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.991 nella Città metropolitana di Firenze, 1.006 in provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 758 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.469 a Pisa, 967 a Livorno, 826 ad Arezzo, 754 a Siena, 482 a Grosseto. Vanno aggiunte 219 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 348,6 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (405,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (403,6 x100.000) e Pistoia (401,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (223,4 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Camion-vela a Pontedera, Pro Vita: «Grave che il nostro impegno venga liquidato come ‘di cattivo gusto’»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Pro Vita & Famiglia. A Pontedera, l’associazione Pro Vita & Famiglia ha avviato una nuova campagna utilizzando camion vela per...

Inaugurata “Il Grillo Parlante”: la nuova area benessere per tutta la famiglia a Santo Pietro Belvedere

È stata ufficialmente inaugurata oggi, mercoledì 8 maggio, alle ore 18.00, Il Grillo Parlante, la nuova area benessere pensata per tutta la famiglia, situata...

Padre ROBERT FRANCIS PREVOST è il nuovo pontefice: è il 267esimo della storia della Chiesa cattolica

Dopo giorni di preghiera, riflessione e attesa, la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. È il 267esimo successore di Pietro. Al termine del quarto...

Fi-Pi-Li, scattano i divieti di sorpasso per i mezzi pesanti su alcuni viadotti

La Città metropolitana di Firenze impone limitazioni alla circolazione per veicoli oltre le 3,5 tonnellate: l'obiettivo è mitigare i rischi strutturali lungo i tratti...

Bisteccata di primavera al Bucine Basso, il gusto esplode sotto le stelle

Se ami la carne vera, quella che sfrigola sulla brace e profuma di tradizione…
Se vuoi vivere una serata dove la natura abbraccia la tavola…
Se...

Conclave, fumata bianca: è stato eletto il nuovo Papa

Ancora non è reso noto il nome del nuovo Pontefice, qualcuno parla di un Papa italiano. Proviamo a dare un Nome: Parolin, ma è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...