9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
08:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

17:15

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana. 

“Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di carabinieri, sparando contro di loro colpi potenzialmente letali di arma da fuoco. Il giovane è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. Un plauso ai nostri colleghi per la freddezza e la grande professionalità dimostrata nell’adempimento del dovere. Non era solo, ma in compagnia di un’altra persona anch’essa risultata armata di una pistola, anche se quest’ultima pare non fosse offensiva.

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Da quanto riportato da fonti giornalistiche, sembra che vi fosse l’intenzione di garantirsi l’impunità, visto che è stata rinvenuta sostanza stupefacente. Le nostre comunità sono sempre più insidiate da questa penosa tolleranza verso le sostanze stupefacenti (si legge sui giornali anche di possesso di cocaina). Numerosi sono gli assuntori che, in condizioni di tossicodipendenza, rappresentano un corollario patologico del degrado sociale. Si fa un gran parlare ogni qualvolta i nostri colleghi inseguono o usano la coercizione per arrestare questi fenomeni criminali che avvelenano la nostra società, rovinano le famiglie, a partire dalla corruzione dei più giovani e che hanno un gran costo sociale.

I carabinieri proteggono le comunità e rispettano la vita, operando in contesti di pochi attimi al cardiopalma, per cui nessuna scuola, direttiva o circolare potrà mai preparare ad affrontare con perfetta lucidità eventi repentini e violenti come questo. Avvertire l’esplosione di colpi diretti alla  propria persona, sentire letteralmente fischiare le pallottole vicino al proprio corpo, è un’esperienza che mette a dura prova chiunque, dovendo fare i conti tra la vita e la morte. Un tempo isole felici, la tolleranza verso fenomeni di degrado, come lo sballo o la ricerca di soldi facili, alza inevitabilmente l’asticella di invivibilità e pericolo sia per gli operatori di polizia che per le persone oneste che si alzano presto per lavorare e garantire il sostentamento alla propria famiglia.

Occorre prendere coscienza del  mutamento della società, a causa anche della scarsa sanzione morale. La tolleranza verso questi fenomeni criminali e tutto ciò che ci gira intorno, anche solo con l’omertà, non può che portarci a tempi sempre più bui. Auspichiamo che la società civile sappia reagire ed essere di conforto e sostegno alle forze dell’ordine che quotidianamente svolgono il proprio dovere in contesti ormai investiti da risacche di degrado.

Massima solidarietà ai nostri colleghi ed alle Istituzioni tutte che cercano di dare impulso per  permettere il buon vivere alle persone oneste. Tentare di uccidere un carabiniere è  anche un attacco alle istituzioni, a ciò che rappresentano per il benessere e la tutela dei  cittadini onesti e il mantenimento dello stato di diritto.

Chiunque ritenga che ciò sia  accettabile, strizza l’occhio a un futuro incerto dove la violenza e la legge del più forte  potrebbe farla da padrone. L‘Unione Sindacale Italiana Carabinieri è dalla parte dei colleghi, delle istituzioni e dei cittadini onesti, che meritano di vivere in una società  sana e sempre più evoluta, dove i diritti dei più deboli e marginalizzati siano garantiti, senza violenza e odio. Un pensiero anche alle famiglie dei colleghi protagonisti  dell’evento, USIC è dalla loro parte e pronta al sostegno”.

Fonte: Comunicato stampa USIC Toscana

Ultime Notizie

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...