16.3 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
10:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Carbocci (Nursind): “In Aoup carenza di Oss e infermieri demansionati” 

10:20

Il grido d’allarme del segretario territoriale Nursind di Pisa, Daniele Carbocci: “Una situazione inaccettabile che l’azienda continua a ignorare“.

La situazione del personale sanitario all’interno dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) avrebbe assunto contorni allarmanti. A denunciarlo è Daniele Carbocci, Segretario Territoriale del Nursind di Pisa, che lancia un appello forte e chiaro: “AOUP mancano all’appello centinaia di Oss. Infermieri demansionati, l’azienda continua a ignorare il problema e gli infermieri sono costretti a dare il vitto, rifare i letti vuoti e allontanare i rifiuti.”

Secondo quanto previsto dalla normativa regionale, il rapporto ideale tra operatori socio-sanitari (Oss) e infermieri dovrebbe essere di uno a tre. Ma la realtà sarebbe ben diversa: “Dal momento che gli infermieri nell’AOUP sono 2100, il numero degli Oss si dovrebbe assestare su 700 operatori. In AOUP, secondo i dati aziendali del piano triennale dei fabbisogni, ci sono in organico solo 600 Oss – afferma Carbocci – un numero già di per sé insufficiente e per di più sceso negli ultimi anni di oltre 20 unità.”

A peggiorare ulteriormente il quadro, una parte significativa di questi operatori presenta limitazioni fisiche che ne compromettono la piena operatività nei reparti. “Un buon 20% ha prescrizioni che li rendono non più totalmente abili al servizio: non possono lavorare nei reparti, sollevare pesi o effettuare turni di notte. Di fatto, il numero degli Oss ‘abili’ all’assistenza scende a circa 480.”

Questa grave carenza si ripercuote direttamente sugli infermieri, che sarebbero costretti a sobbarcarsi mansioni che non competono al loro profilo professionale: “In virtù di questa drammatica carenza, gli infermieri – già anch’essi in numero inferiore alle esigenze – vengono chiamati a svolgere compiti che non sono di loro competenza. Servire i pasti, rifare i letti, portare via i rifiuti… attività che li distolgono dall’assistenza vera e propria.”

Il quadro peggiora nei turni notturni, dove spesso gli Oss non sarebbero affatto presenti. “La situazione peggiora nei turni di notte, dove nella maggior parte dei reparti non ci sono Oss, e gli infermieri si ritrovano anche a dover pulire per terra.”

Un sovraccarico lavorativo che mina la qualità dell’assistenza e il benessere degli operatori stessi. “Una situazione inaccettabile – conclude Carbocci – che ha bisogno di risposte rapide e concrete. Nonostante i ripetuti solleciti, la direzione non ha mai dato seguito alle nostre richieste. Riteniamo che questa emergenza debba essere una priorità assoluta per il nuovo direttore generale.”

Il sindacato auspica un immediato intervento per ristabilire condizioni di lavoro dignitose e garantire un’assistenza sanitaria adeguata ai cittadini. Fonte: Comunicato stampa Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...