13.7 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
17:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Juniores Cup 2025: il secondo passo della selezione del Girone E

17:06

Con il lavoro costante e la dedizione mostrata fino ad ora, la selezione del Girone E si sta preparando a scrivere una nuova, promettente pagina del calcio giovanile.

Il calcio giovanile si prepara a vivere uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’anno: la Juniores Cup 2025. Il torneo, che vedrà protagoniste le rappresentative dei nove gironi della Serie D, si svolgerà dal 12 al 17 maggio, offrendo una vetrina importante per i talenti nati a partire dal 1° gennaio 2007. Questi giovani calciatori, selezionati nel corso della stagione, avranno l’opportunità di mettersi in mostra davanti agli osservatori e di ambire a un futuro nel mondo del calcio professionistico.

Uno degli step più significativi nel processo di selezione per il Girone E si è svolto mercoledì 26 marzo allo Stadio di Altopascio, dove si è disputata un’amichevole tra la Rappresentativa del Girone E e la squadra di Juniores Nazionali dell’Asd Tau Calcio Altopascio. Questo incontro ha segnato il secondo raduno della selezione, che rappresenta la parte costiera e settentrionale della Toscana. Le squadre coinvolte sono quelle di U.S. Follonica Gavorrano, Grosseto, A.S.D. San Donato Tavarnelle, Livorno, Fezzanese, Ghiviborgo, Seravezza, Poggibonsi e Terranuova Traiana.

Il primo raduno, invece, si è tenuto a Orvieto e ha riguardato le formazioni della parte meridionale, tra cui Ostia Mare, Flaminia Civita Castellana, Sporting Club Trestina, Fulgens Foligno, Orvietana Calcio, Montevarchi, Sangiovannese, Figline e Siena.

Il processo di selezione per il Girone E è guidato da Giorgio Corradetti, responsabile dei raduni, coadiuvato da un team di esperti provenienti dalla Valdera. Il suo nome è strettamente legato allo sviluppo del Forcoli, una squadra che, sotto la sua guida, ha vissuto anni straordinari. Dal 1997, ha saputo emergere, conquistando successi significativi in Serie D. Brillante direttore sportivo, Corradetti ha saputo costruire formazioni vincenti, valorizzando i giovani talenti e creando progetti solidi e longevi, che hanno permesso alle squadre che ha guidato di raggiungere traguardi importanti e di emergere in campionati di alto livello. La sua passione per il calcio, unita alla sua meticolosità nella gestione e nella costruzione di una squadra, lo ha reso un punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che lavorano nel mondo del calcio dilettantistico. La sua esperienza e il suo spirito di dedizione sono una garanzia per il successo della selezione del Girone E, che sicuramente saprà beneficiare della sua guida esperta e visionaria.

Gli osservatori hanno seguito con attenzione i giovani calciatori durante il campionato Juniores Nazionale e anche in alcune partite di Serie D, per identificare i talenti con le maggiori qualità tecniche e le migliori prospettive. L’obiettivo è quello di creare una squadra che rappresenti al meglio il Girone E nella Juniores Cup.

A lavorare sull’amalgama e sull’aspetto tattico della squadra è Luca Venturini, allenatore della Rappresentativa del Girone E, che da tre anni guida con esperienza e competenza i giovani talenti. Il suo lavoro si concentrerà non solo sullo sviluppo delle capacità individuali, ma anche sull’importanza del gioco di squadra e della coesione tra i ragazzi, elementi fondamentali per affrontare una competizione di così alto livello. Dopo undici anni di successi come allenatore del San Miniato Basso, Venturini ha concluso nel 2021 la sua esperienza in panchina, lasciando un’impronta indelebile nella storia del club, con due promozioni dalla Prima Categoria all’Eccellenza. Nel 2023 è tornato al San Miniato Basso con un nuovo ruolo, quello di direttore sportivo.

Fanno parte dello staff anche Andrea Corradetti (collaboratore, studente del Liceo Sportivo che ha scelto di affiancare gli studi con un’esperienza diretta nel mondo del calcio), Luca Bagagli (preparatore dei portieri, punto di riferimento anche per il Settore giovanile del Fucecchio, dove mette a disposizione la sua esperienza per far crescere le nuove generazioni di estremi difensori), Christian Moroni (fisioterapista specializzato in massaggi relax e trattamenti per il benessere psico- fisico, che offre un supporto fondamentale agli atleti, aiutandoli a migliorare la loro condizione fisica, a prevenire infortuni e a recuperare al meglio dagli sforzi sportivi) e Nicoletta Vannini (segretaria sportiva, da anni impegnata nel mondo del calcio dilettantistico).

Con il secondo raduno ormai alle spalle, la selezione del Girone E è pronta ad affrontare le prossime fasi di preparazione in vista della Juniores Cup 2025. L’obiettivo principale è quello di competere a livelli elevati e di dare visibilità ai giovani talenti del territorio, creando una squadra capace di emergere e mettersi in gioco con il meglio del calcio giovanile. Sebbene la strada verso la competizione di maggio sia ancora lunga, ogni allenamento, ogni confronto e ogni raduno sono un tassello fondamentale per raggiungere l’ambito traguardo.

Per molti di questi ragazzi, la Juniores Cup rappresenta non solo un’opportunità per distinguersi, ma anche un possibile punto di partenza per una carriera che potrebbe segnare il loro ingresso nel calcio professionistico.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...