11.9 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Farmavaldera con Casa della Donna: l’interessante incontro a Ponsacco 

16:54

Tutti i dettagli dell’interessante incontro che si svolgerà il prossimo 3 aprile.

Il 3 aprile, Villa Elisa di Ponsacco ospiterà un evento speciale dedicato alla grande matematica russa Sofia Kovalevskaja, un esempio straordinario di determinazione e talento in un’epoca in cui le donne erano raramente ammesse ai vertici delle scienze. La presentazione della sua biografia, scritta e illustrata da Alice Milani, offrirà uno spunto di riflessione sulla sua straordinaria carriera e sul suo impegno per l’accesso delle donne alle professioni scientifiche.

Sofia Kovalevskaja, infatti, è stata la prima donna ad essere nominata professore di matematica da un’università europea, un traguardo che ha raggiunto grazie a un percorso pieno di ostacoli. Nata nel 1850 in Russia, la sua carriera si è contraddistinta per la sua abilità nel superare pregiudizi e difficoltà legate al suo genere, un aspetto che rende ancora oggi il suo esempio attuale e rilevante.

Non è un caso che la biografia di Kovalevskaja venga raccontata in fumetti, una forma artistica che può raggiungere tutti, senza distinzioni di età o formazione. Grazie al tratto di Alice Milani, la storia di questa grande matematicista viene resa accessibile a un pubblico più ampio, stimolando l’interesse verso le figure femminili nelle scienze, ancora troppo poco celebrate.

La tematica della presentazione è infatti strettamente legata a una questione di grande attualità: nonostante le carriere nelle aree scientifiche e tecnologiche siano tra le più richieste dalle imprese, solo il 30% delle laureate sceglie di intraprendere un percorso nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Questo divario, oltre a essere una perdita di potenziale umano, ha anche rilevanti ripercussioni sul piano occupazionale, con differenze nei livelli retributivi e nei tassi di disoccupazione tra i generi.

A discuterne sarà anche Farmavaldera, che si unisce alla Casa della Donna per approfondire come le disuguaglianze di genere continuino a influenzare l’accesso delle donne alle professioni STEM e come questo possa essere superato. Un’occasione imperdibile per riflettere su come cambiare il panorama occupazionale e scolastico per garantire parità di opportunità a tutte le persone, indipendentemente dal genere.

L’appuntamento è per giovedì 3 aprile alle ore 18:00, presso Villa Elisa in via dei Mille a Ponsacco (PI). Non mancate a questa importante iniziativa che celebra non solo la figura di Sofia Kovalevskaja, ma anche il potenziale delle donne nella scienza e nella matematica.

Informazioni evento:

  • Quando: giovedì 3 aprile, ore 18:00

  • Dove: Villa Elisa, via dei Mille, Ponsacco (PI)

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...