21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
07:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Ricollocamento famiglie del Palazzo rosa, Ferretti: “Anche nella nostra Ponsacco?”

07:05

Le dichiarazioni dell’ex assessore del Comune di Ponsacco, Samuele Ferretti.

Il 14 marzo 2025, il Comune di Ponsacco ha emesso una nuova determina riguardante il progetto di ricollocazione delle famiglie Rom, con un contributo di 56.000 euro proveniente dalla Società della Salute Valdera Valdicecina. L’obiettivo di questa iniziativa è supportare il ricollocamento di nuclei familiari che, secondo il progetto, devono autonomamente reperire soluzioni abitative. Tuttavia, la determina non specifica il luogo in cui queste famiglie dovrebbero essere ricollocate, sollevando dubbi e preoccupazioni tra la comunità locale e alcuni esponenti politici.

Samuele Ferretti, ex assessore del Comune di Ponsacco, ha espresso alcune riserve sull’iniziativa, mettendo in discussione la trasparenza del processo. “Come si evince, il Comune di Ponsacco mette a disposizione questi soldi ricevuti dalla Società della Salute Valdera Valdicecina, ma senza riportare il luogo scelto per il ricollocamento. Questo potrebbe significare che tali famiglie vengano collocate proprio nel nostro Comune, senza alcun preavviso o informazione per la cittadinanza”, ha dichiarato Ferretti.

L’ex assessore ha sollevato un ulteriore interrogativo riguardo alla mancanza di chiarezza sulle modalità di gestione del progetto, non solo per Ponsacco ma anche per i comuni limitrofi che fanno parte della Società della Salute. “I Sindaci dei Comuni della Valdera potrebbero trovarsi a dover affrontare una situazione simile, con l’insediamento di queste famiglie nei loro territori senza essere stati adeguatamente avvisati. La stessa sorte potrebbe riguardare anche i Sindaci di altri Comuni della provincia di Pisa”, ha proseguito Ferretti.

Sebbene per motivi di privacy non sia possibile conoscere i beneficiari diretti dei fondi, Ferretti ha sottolineato l’importanza di garantire una corretta informazione ai cittadini e alle autorità competenti. “È fondamentale che le persone e le istituzioni vengano informate adeguatamente. La trasparenza è essenziale, soprattutto per evitare problematiche legate all’ordine pubblico”, ha aggiunto l’ex assessore.

Ferretti ha poi ribadito la sua posizione sulla questione, esprimendo forti preoccupazioni per l’impatto sociale di un eventuale ricollocamento nel territorio di Ponsacco. “Il rischio è che si vada a creare un enorme ghetto, con il conseguente aumento delle difficoltà sociali e di convivenza. Se una sola famiglia si insedia in un Comune, potrebbero seguirne molte altre, come è già accaduto a Ponsacco, dove alcune famiglie si sono stabilite anche al di fuori del Palazzo Rosa”, ha affermato.

Infine, l’ex assessore ha ricordato una delle promesse fatte dall’attuale Sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, durante la campagna elettorale. “Il Sindaco aveva promesso che le famiglie Rom sarebbero state ricollocate lontano da Ponsacco, fuori provincia. Speriamo che questa promessa venga rispettata”, ha concluso Ferretti.

Il tema della ricollocazione delle famiglie Rom rimane quindi un argomento di forte dibattito, con la richiesta di maggiore trasparenza e chiarezza sul futuro delle politiche abitative nel nostro territorio.

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...