21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
13:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco: polemica sui social per il commento dell’assessore Barachini

09:52

Il post pubblicato sui social dal nuovo assessore ha scatenato la reazione della lista civica Per Ponsacco e del gruppo consiliare di maggioranza Uniti per Bientina.

Un commento su Facebook del nuovo assessore al sociale e allo sport di Ponsacco, Alessandro Barachini, ha scatenato un acceso dibattito. Il post, pubblicato sull’account del rappresentante della Lega, ha attirato le critiche della lista civica Per Ponsacco e del gruppo consiliare di maggioranza Uniti per Bientina.

Il commento in questione riguarda un messaggio pubblicato dal Comune di Bientina in occasione dell’inizio del Ramadan. Barachini, che ha ricoperto ruoli di spicco come assessore, vicesindaco e, per un anno, sindaco reggente di Abetone Cutigliano, ha scritto: “Consiglio all’amministrazione comunale particolarmente attenta a tutto ciò che è anti cristiano di aggiungere agli uomini e donne anche LGBTQIA+ di fede islamica“.

Il post pubblicato su Facebook

Le parole di Barachini hanno sollevato un coro di proteste. In particolare, la lista civica Per Ponsacco ha accusato l’assessore di voler strumentalizzare temi delicati come la religione e i diritti delle persone LGBTQIA+ per fini politici. Il commento, secondo i membri della lista, risulterebbe inappropriato e divisivo, alimentando polemiche inutili in un momento in cui la comunità locale dovrebbe concentrarsi sulla solidarietà e sul rispetto reciproco.

In tanti si chiedevano chi fosse il nuovo Assessore paracadutato direttamente dall’Abetone. C’è voluto poco per presentarsi con un post che lascia alquanto sbalorditi per il messaggio e per la totale mancanza di correttezza istituzionale visto l’attacco fuori luogo fatto ad un altro Comune. Ricordiamo che questo signore, le cui conoscenze e competenze sono totalmente sconosciute, dovrà occuparsi di sport e sociale. Due ambiti che hanno alla base il concetto di integrazione e superamento delle barriere. Intanto le figurette del nostro Comune in Valdera continuano“, si legge sulla Pagina Facebook della lista civica Per Ponsacco.

Anche il gruppo consiliare di maggioranza Uniti per Bientina esprime incredulità e condanna per le parole del neo assessore del comune di Ponsacco Barachini. “Il gruppo Uniti per Bientina  continuerà sempre a mettere in atto politiche di inclusione, rispetto e dialogo per garantire i diritti e le libertà di tutte e tutti“, si legge su Facebook.

Le parole di questo Barachini mi risultano letteralmente incomprensibili. L’amministrazione comunale è laica e a Bientina persegue il dialogo tra le parti, siano esse sociali, culturali o religiose. Lo facciamo costantemente e continueremo a farlo perché siamo convinti che ce ne sia assolutamente bisogno, a maggior ragione in una fase storica funestata da guerre e violenza. Non credo invece ci sia bisogno di polemiche gratuite, inutili sia per i cittadini di Bientina, sia per quelli di Ponsacco, che attendono legittimamente politiche locali concrete e non tentativi di raggiungere un effimero quarto d’ora di notorietà“. Queste le parole del Sindaco Dario Carmassi.

Ponsacco, ecco il nuovo assessore

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...