9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
16:11
LIVE! In continuo aggiornamento

“Premio Toscana Città di Cascina”, come iscriversi al concorso per i giovani pianisti

16:11

Un concorso internazionale aperto ai giovani pianisti di tutto il mondo, con la direzione artistica del maestro Daniel Rivera.

Come comunicato alla nostra redazione dal Comune di Cascina, l’Associazione Cascinese Amici della Musica (ACAM), con il contributo del Comune di Cascina, organizza il “Premio Toscana Città di Cascina”, concorso internazionale aperto a giovanissimi e giovani pianisti di tutto il mondo, con la direzione artistica del maestro Daniel Rivera.

L’evento ha essenzialmente un duplice scopo: in primo luogo sostenere la cultura musicale e valorizzare i giovani musicisti mettendo in evidenza il loro talento, incoraggiandoli e gratificandoli nello studio del pianoforte; in secondo luogo, ma non meno importante, quello di promuovere turisticamente, oltre che culturalmente, il nostro straordinario territorio.

Per iscriversi al concorso c’è tempo fino al 25 maggio, andando sul sito https://www.premiotoscanacittadicascina.it/ e seguendo le direttive presenti sul bando in base alle varie categorie.

Il premio si divide in due tranche in base alle categorie e prevede due giurie. La prima parte si svolgerà dall’11 al 15 giugno 2025 per le sezioni Pianoforte solista, Pianoforte 4-6-8 mani, Musica da camera con pianoforte.

Questa la giuria: Luigi Giachino, presidente (pianista, compositore, direttore del “Conservatorio N. Paganini” di Genova, direttore artistico di European Music Competition “Città di Moncalieri” e International Music Competition “Città di Cortemilia”); Daniel Rivera, direttore artistico (pianista, già docente dei conservatori “Giuseppe Verdi” di Ravenna, “Pietro Mascagni” di Livorno, attualmente docente dei corsi di perfezionamento all’Accademia “Stefano Strata” di Pisa).

La giuria sarà composta inoltre da: Federica Monti (pianista, forma parte del duo pianistico “Monti& Bianco”, direttrice artistica dell’“Ischia International Piano Competition” e di “Ischia Classica Festival”, docente all’Accademia “Note sul mare” di Ischia); Sabrina Dente (pianista, forma parte del duo pianistico “Maclè”, docente al Conservatorio “G. Donizzetti” di Bergamo, direttrice artistica del concorso musicale nazionale “Villa Oliva”, autrice del libro “Il bambino pianista”); Luciano Parenti (violinista, compositore, già direttore della “Corale Polifonica Cascinese”, primo maestro del violinista Roberto Cecchetti, al quale è dedicata la sezione Musica da Camera).

Dal 18 al 22 giugno, invece, saranno protagoniste le sezioni Premio Toscana Città di Cascina “Giovani Talenti” e Amateurs. La giuria, in questo caso, è composta da: Borislava Taneva (Bulgaria, pianista, compositrice, docente alla National Music Academy di Sofia) presidente di giuria; Daniel Rivera, direttore artistico; Ivana Mia Vidović (Croazia, pianista, poetessa, docente al Conservatorio Luka Sorkočević di Dubrovnik, fondatrice e direttrice artistica del “Festival Epidaurus”, e di “Dubrovnik per Artem”).

Giuliano Adorno (pianista, direttore artistico di “Orbetello Piano Festival”, fondatore e direttore artistico di “Orbetello International Piano Competition”); Roberto Pegoraro (pianista, docente al Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona, presidente e direttore artistico del “Verona International Piano Competition” e del “Verona Festival”); Vincenzo Marrone d’Alberti (pianista, docente al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, direttore artistico di International Piano Competition “Alessandro Scarlatti”).

Ultime Notizie

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...