13.2 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
10:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra a tavola con il territorio (Confesercenti): opportunità unica, prenotate! 

10:37

Arte, storia e sapori locali: un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti della Toscana.

Dopo l’evento del 15 febbraio scorso, Volterra torna ad accogliere turisti e residenti in un viaggio alla scoperta delle sue bellezze artistiche, culturali e gastronomiche.

Il progetto targato Confesercenti, che rientra nel programma regionale Appunti di Viaggio, si terrà nei giorni 22 e 23 febbraio e prevede un itinerario speciale nella città etrusca, con una guida certificata che accompagnerà i partecipanti a visitare i luoghi più significativi, tra cui il Museo Etrusco Guarnacci e altri punti di interesse, come: la Pinacoteca Comunale, l’Ecomuseo dell’Alabastro, il Palazzo dei Priori, l’Acropoli Etrusca, la Cisterna Romana e il Teatro Romano.

Il punto di ritrovo per i partecipanti sarà Piazza dei Priori, a Volterra, alle 10:00, dove la guida, esperta della città, condurrà i gruppi alla scoperta della sua storia millenaria. L’esperienza si concluderà con un pranzo presso il ristorante Volaterra di Jonni Guarguaglini, presidente dell’Area Valdicecina di Confesercenti. Il costo del pranzo è fissato a 30 euro a persona, cifra che copre solo il pasto, poiché il resto dell’iniziativa, tra cui le visite ai musei e la guida, è finanziato da Confesercenti nell’ambito del progetto Vetrina Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

Menù

Antipasto:

  • Fett’unta con olio extravergine di Volterra IGP Toscano e sale di Volterra
  • Carpaccio di lonza di grigio di San Miniato e verdure croccanti condite con olio B.V.

Piatti principali:

  • Lasagnetta al ragù toscano
  • Zuppa alla volterrana di cavolo nero e verdure dell’orto con olio e sale di Volterra
  • Crema di ceci e pane croccante profumato all’olio salvia e rosmarino

Dolce:

  • Il dolce volterrano con il suo accompagnamento

Il tutto accompagnato da un calice di vino e acqua.

L’iniziativa “Volterra a tavola con il territorio” ha l’obiettivo di promuovere Volterra e le sue ricchezze in un periodo dell’anno in cui il turismo è meno attivo. Come sottolinea Claudio Del Sarto, Responsabile Aree Valdera – Cuoio e Valdicecina per Confesercenti Toscana: “Promuovere le città d’arte come Volterra è la missione di ogni associazione, in particolare della nostra. Far scoprire e far conoscere luoghi e sapori di Volterra è fondamentale, soprattutto nei mesi più freddi come febbraio, quando la stagione turistica è meno vivace. Vogliamo portare gente a scoprire le nostre attività e i nostri musei, perché Volterra è quasi un museo a cielo aperto“.

L’iniziativa è aperta a tutti, ma la prenotazione è obbligatoria. Per partecipare, è necessario contattare Confesercenti ai numeri 388 693 8823 o 320 370 5359 (nel caso in cui si decidesse di prenotare via messaggio, è importante scrivere nome, cognome e numero di cellulare).

Ultime Notizie

Serie D, Basket Calcinaia prima e lanciata verso i playoff per la C

Periodo veramente intenso per il Basket Calcinaia, dopo le finali nazionali U19 eccellenza che la FIP, l'attività del Basket Calcinaia ha continuato la sua...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

100 anni di storia per il negozio Ferretti a Pontedera

Un evento speciale ha avuto luogo ieri nella città di Pontedera, dove il negozio Ferretti ha festeggiato il suo centenario di attività. Da 100...

Grosso pino crolla in area verde, attimi di paura

Paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile in Viale De Amicis a Firenze, dove un grosso pino è improvvisamente crollato nell’area verde compresa tra...

Macabra scoperta nel bosco: trovato corpo senza vita

Il 19 aprile scorso, alcuni giovani cercatori di metalli hanno fatto una macabra e inquietante scoperta nel bosco: sul sedile del conducente giaceva uno...

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...