15.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
17:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte, il punto sui lavori e la risposta alle imprese

15:20

È stata demolita la seconda trave, a stretto giro avverrà la messa in opera della nuova.

Prosegue l’intervento sul Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa, del valore complessivo di 3.75 milioni di euro. “Lavorazioni che innegabilmente hanno riscontrato delle criticità, che sono andate dal reperimento dei materiali alla reale tipologia di intervento da mettere in pratica su una infrastruttura cosi imponente”, afferma il presidente Massimiliano Angori.

Nello specifico, “Nei giorni scorsi è stata demolita la seconda trave che a stretto giro sarà sostituita con la nuova, e nonostante il maltempo di questi ultimi giorni le operazioni stanno andando avanti. Sono stati ultimati i lavori propedeutici alla posa in opera degli elementi di consolidamento delle selle con piastre in acciaio, già fornite in cantiere. Sono stati forniti inoltre altri n.3 conci di piastra ortotropa da varare. In corso anche l’intervento da parte di Toscana Energia per la realizzazione dei collegamenti dei nuovi sottoservizi a monte e a valle del ponte”.

Nelle prossime settimane la Provincia farà un nuovo punto operativo della situazione. Angori ha colto poi l’occasione per riportare la risposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al quale si sono rivolti, insieme alle Amministrazioni Comunali di Calcinaia e Vicopisano, per chiedere degli indennizzi per le attività commerciali interessate dalla chiusura alla viabilità del Ponte della Botte.

La risposta del ministero alle imprese:

“Pur condividendo la necessità di un supporto diretto per compensare le perdite economiche, ad oggi purtroppo non esistono strumenti agevolativi specifici a disposizione di questo Ministero che permettano l’erogazione di indennizzi diretti per i disagi descritti. Tuttavia, questo Dicastero rimane pienamente disponibile per esplorare soluzioni alternative che possano supportare le imprese del territorio in questo periodo di difficoltà.

In particolare, si segnalano le numerose misure incentivanti esistenti, che potrebbero rappresentare un’opportunità per le aziende locali. Tra queste, a titolo meramente esemplificativo, il Fondo di Garanzia per le PMI, al quale le imprese locali potrebbero ricorrere per facilitare l’accesso al credito bancario; la Nuova Sabatini che agevola parte degli interessi corrisposti al sistema creditizio dalla PMI per l’acquisto di beni strumentali alla produzione; gli Accordi per l’innovazione – il cui bando sarà a breve disponibile – volti a favorire la competitività delle imprese attraverso l’innovazione tecnologica, la quale potrebbe risultare strategica per le attività colpite. Inoltre, per una panoramica completa delle opportunità disponibili, le imprese interessate possono consultare il portale incentivi.gov.it“.

Ultime Notizie

Dove costa meno il carburante in provincia di Pisa? La lista 

Con queste informazioni, gli automobilisti della provincia di Pisa possono pianificare i loro rifornimenti in modo più economico ed efficiente. In un periodo in cui...

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...