13.3 C
Pisa
venerdì 21 Febbraio 2025
17:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte, il punto sui lavori e la risposta alle imprese

15:20

È stata demolita la seconda trave, a stretto giro avverrà la messa in opera della nuova.

Prosegue l’intervento sul Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa, del valore complessivo di 3.75 milioni di euro. “Lavorazioni che innegabilmente hanno riscontrato delle criticità, che sono andate dal reperimento dei materiali alla reale tipologia di intervento da mettere in pratica su una infrastruttura cosi imponente”, afferma il presidente Massimiliano Angori.

Nello specifico, “Nei giorni scorsi è stata demolita la seconda trave che a stretto giro sarà sostituita con la nuova, e nonostante il maltempo di questi ultimi giorni le operazioni stanno andando avanti. Sono stati ultimati i lavori propedeutici alla posa in opera degli elementi di consolidamento delle selle con piastre in acciaio, già fornite in cantiere. Sono stati forniti inoltre altri n.3 conci di piastra ortotropa da varare. In corso anche l’intervento da parte di Toscana Energia per la realizzazione dei collegamenti dei nuovi sottoservizi a monte e a valle del ponte”.

Nelle prossime settimane la Provincia farà un nuovo punto operativo della situazione. Angori ha colto poi l’occasione per riportare la risposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al quale si sono rivolti, insieme alle Amministrazioni Comunali di Calcinaia e Vicopisano, per chiedere degli indennizzi per le attività commerciali interessate dalla chiusura alla viabilità del Ponte della Botte.

La risposta del ministero alle imprese:

“Pur condividendo la necessità di un supporto diretto per compensare le perdite economiche, ad oggi purtroppo non esistono strumenti agevolativi specifici a disposizione di questo Ministero che permettano l’erogazione di indennizzi diretti per i disagi descritti. Tuttavia, questo Dicastero rimane pienamente disponibile per esplorare soluzioni alternative che possano supportare le imprese del territorio in questo periodo di difficoltà.

In particolare, si segnalano le numerose misure incentivanti esistenti, che potrebbero rappresentare un’opportunità per le aziende locali. Tra queste, a titolo meramente esemplificativo, il Fondo di Garanzia per le PMI, al quale le imprese locali potrebbero ricorrere per facilitare l’accesso al credito bancario; la Nuova Sabatini che agevola parte degli interessi corrisposti al sistema creditizio dalla PMI per l’acquisto di beni strumentali alla produzione; gli Accordi per l’innovazione – il cui bando sarà a breve disponibile – volti a favorire la competitività delle imprese attraverso l’innovazione tecnologica, la quale potrebbe risultare strategica per le attività colpite. Inoltre, per una panoramica completa delle opportunità disponibili, le imprese interessate possono consultare il portale incentivi.gov.it“.

Ultime Notizie

Camilla Spezza, la giovane aquilana che conquista Pisa: laurea con 110 e lode a soli 20 anni

Un percorso accademico straordinario, dall'Istituto Cotugno alla Scuola Normale Superiore, con pubblicazioni e premi prestigiosi. Quella di Camilla Spezza è una storia che ha dell'incredibile:...

Latitante arrestato a Santa Croce sull’Arno: deve scontare 7 anni per furto e truffa

L'uomo, con numerosi precedenti, è stato catturato dai Carabinieri e trasferito in carcere per scontare la pena. Nel pomeriggio di ieri 20 febbraio, a Santa...

“Sindaco, perché non annettere Ponsacco a Pontedera?”

PONTEDERA. Il contenuto della lettera anonima ricevuta dal Sindaco Matteo Franconi. Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, ha commentato una lettera anonima ricevuta in Comune,...

Pedale Rosso a Pisa: un evento per la parità di genere e contro la violenza sulle donne

Domenica 2 marzo, una pedalata e camminata solidale per sensibilizzare contro la violenza di genere. Domenica 2 marzo arriva a Pisa la seconda edizione di...

Bibliolandia e intercultura: una settimana ricca di eventi e progetti

Dal teatro alla lettura multilingue, una serie di appuntamenti per celebrare la diversità culturale e promuovere il dialogo tra le lingue. Un calendario zeppo di...

San Miniato, incontro per l’ampliamento degli spazi al Liceo Marconi

Provincia e Comune confermano l’impegno a garantire nuove soluzioni per il prossimo anno scolastico. San Miniato, 21 febbraio 2025 - Si è svolta nella giornata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...