11.7 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
11:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Sgombero Palazzo Rosa a Ponsacco: interrogazione in Regione 

11:16

PONSACCO. Resta ora da vedere quali saranno le risposte della giunta regionale e dell’assessore competente in merito a una problematica che da tempo affligge il paese.

La situazione del “Palazzo Rosa” di via Rospicciano a Ponsacco torna al centro del dibattito politico regionale. Il consigliere regionale Diego Petrucci (Fratelli d’Italia) ha presentato un’interrogazione scritta al Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo, chiedendo chiarimenti sulle operazioni di sgombero e ricollocamento delle famiglie che attualmente occupano l’edificio in modo abusivo.

Il “Palazzo Rosa” è da tempo oggetto di occupazioni da parte di numerose famiglie di etnia Rom e, successivamente, di gruppi di stranieri irregolari. Secondo il documento presentato da Petrucci, l’edificio è stato al centro di fenomeni di microcriminalità, atti di vandalismo, spaccio di stupefacenti e violenza, creando un forte stato di allarme sociale tra i residenti di Ponsacco. Le occupazioni hanno portato a un progressivo degrado della struttura e dell’area circostante, rendendo urgente un intervento per garantire ordine pubblico e sicurezza sanitaria.

Nella sua interrogazione, Petrucci evidenzia la necessità di un’azione rapida per liberare l’immobile, al fine di tutelare sia le famiglie occupanti che la comunità locale. Tuttavia, rimangono incerti i piani della Regione Toscana per la gestione del problema.

In particolare, il consigliere regionale chiede di sapere: quali siano i programmi della Regione Toscana per lo sgombero del “Palazzo Rosa” e il possibile ricollocamento delle persone allontanate, e come verranno utilizzati i fondi che la Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera ha ricevuto dalla Regione per la gestione dell’operazione.

La situazione ha generato forti preoccupazioni tra i cittadini di Ponsacco, che da anni denunciano il degrado dell’area e chiedono soluzioni concrete. L’interrogazione di Petrucci mira a fare chiarezza sulle intenzioni della Regione e sulle tempistiche di un eventuale intervento.

Sul tema si sono espressi anche il Partito Democratico Pontedera (Clicca qui), Fratelli d’Italia Pontedera (Clicca qui) e l’ex assessore Samuele Ferretti (Clicca qui).

Nel frattempo, il Comune di Ponsacco potrebbe ottenere ulteriori finanziamenti nazionali per lo sgombero del ‘Palazzo Rosa’, l’edificio simbolo di degrado e insicurezza nel territorio. A renderlo noto è Edoardo Ziello, deputato della Lega, che ha annunciato il via libera a nuove risorse grazie a un suo atto presentato nell’ambito del Decreto Legge Emergenze: “Grazie al mio atto presentato al DL Emergenze, il comune di Ponsacco ha la strada spianata per ulteriori finanziamenti nazionali, dopo i 150mila euro che ho già fatto autorizzare nella legge di bilancio, allo scopo di sgomberare il ‘Palazzo Rosa’. Avanti!“.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...