10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
12:48
LIVE! In continuo aggiornamento

In pensione il Luogotenente Carica Speciale Fabrizio Maisto: partecipò alle indagini del caso Ragusa

12:48

Si congeda dall’Arma dei Carabinieri, dopo quarant’anni di onorato servizio, il Luogotenente Carica Speciale Fabrizio Maisto, figura di spicco del Nucleo Investigativo di Pisa. 

Un addio che lascia un vuoto importante, ma che celebra una carriera costellata di successi nella lotta alla criminalità, un esempio di dedizione e professionalità. Nato a Livorno nel 1965, Maisto entra nell’Arma nel settembre del 1985. Un percorso formativo lo conduce alla scuola sottufficiali, preludio a una serie di incarichi che lo vedranno protagonista in diverse realtà operative. Inizia come Vice Brigadiere alla Stazione di Genova Foce, per poi passare alla Sezione Radiomobile di Genova come capo equipaggio. Nel 1995, con il grado di Maresciallo ordinario, assume il comando dell’Aliquota Radiomobile di Volterra, fino al 1997, anno del suo arrivo al Nucleo Investigativo di Pisa, dove resterà fino al termine della sua brillante carriera, raggiungendo il grado apicale di Luogotenente Carica Speciale. È proprio all’interno del Nucleo Investigativo che il Luogotenente Maisto ha lasciato un segno indelebile. La sua professionalità, il suo coraggio e la sua determinazione sono stati fondamentali in numerose operazioni di servizio, alcune delle quali hanno avuto una risonanza significativa.

Tra i successi più importanti, spiccano:

  • La lotta al narcotraffico internazionale: Maisto ha avuto un ruolo chiave nella disarticolazione di un sodalizio criminale composto da cittadini stranieri dediti al traffico transnazionale di stupefacenti, infliggendo un duro colpo a un’attività illecita che minaccia la sicurezza del territorio.
  • La risoluzione di omicidi: Un contributo cruciale è stato fornito nell’individuazione dei responsabili di cinque omicidi commessi nella provincia di Pisa tra il 2001 e il 2023. Indagini complesse e delicate che hanno visto Maisto impegnato in prima linea, portando alla giustizia i colpevoli e restituendo serenità alle comunità colpite.
  • Il caso Ragusa: Un capitolo particolarmente significativo della sua carriera è la partecipazione alle indagini del caso Ragusa, dove il suo contributo è stato determinante per l’individuazione e l’arresto del colpevole nel 2019. Questo caso, che ha tenuto con il fiato sospeso l’opinione pubblica, ha visto il Luogotenente Maisto impegnato in un’indagine complessa e delicata, risolta con successo grazie al suo intuito investigativo e alla sua tenacia.

Il valore del Luogotenente Maisto è stato riconosciuto non solo dai suoi superiori e dai colleghi, ma anche dalle istituzioni. Oltre agli elogi e agli apprezzamenti ricevuti per le attività investigative, è stato insignito della Medaglia Mauriziana al Merito di 10 lustri di carriera militare, un’onorificenza che testimonia il suo lungo e impeccabile servizio. A questi si aggiungono numerosi encomi per le diverse operazioni portate a termine con successo. 

L’Arma dei Carabinieri saluta con profonda stima e gratitudine il Luogotenente C.S. Fabrizio Maisto, un esempio di dedizione, professionalità e coraggio. A lui vanno i migliori auguri per il futuro, con la certezza che il suo esempio continuerà a ispirare le future generazioni di Carabinieri. Fonte: Carabinieri di Pisa 

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...