15.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:30
LIVE! In continuo aggiornamento

San Giuliano Terme: inaugurati autoveicoli antincendi boschivi

14:30

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri (11 gennaio) la cerimonia di inaugurazione dei nuovi mezzi dell’Associazione antincendio boschivo Asciano (Sava), presso  largo Shelley a San Giuliano Terme.

All’evento, che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, dei volontari e dei cittadini, sono intervenuti il sindaco Matteo Cecchelli, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il presidente della Provincia Massimiliano Angori, l’assessora regionale Alessandra Nardini, l’assessore alla Protezione civile sangiulianese Marco Balatresi, il presidente della Sava Gabriele Salvadori, l’assessore alla Protezione civile ed antincendio boschivo del comune di Calci Luca Fanucci e il funzionario tecnico della Regione Toscana Francesco Drosera, che hanno espresso unanimemente un sentito ringraziamento per l’impegno della Sava e di tutte le associazioni dell’antincendio del Lungomonte pisano nella protezione del territorio. Presenti inoltre le assessore comunali Roberta Paolicchi, Fabiana Coli e Angela Pisano, il presidente Pubblica assistenza di Pisa Alessandro Betti, i rappresentanti della Misericordia e delle associazioni antincendio boschivo.
I veicoli che sono andati a corroborare il nutrito parco dei mezzi Sava sono il pick up Toyota modello Hilux e il l’autocarro fuoristrada Mercedes Unimog. Il Comune mette inoltre a disposizione del servizio di antincendio boschivo anche un autocarro Bremach 4×4 e Fiat Scudo, mentre l’associazione Sava fornisce ulteriori quattro mezzi unitamente a tutta l’attrezzatura e tutti i Dpi necessari per le operazioni.

La Sava è un esempio di eccellenza nel settore della protezione civile – ha detto Balatresi -. I nuovi mezzi rappresentano un ulteriore passo avanti nella lotta e prevenzione contro gli incendi boschivi e nella tutela della sicurezza dei nostri cittadini. La sinergia tra Amministrazione comunale e Sava è fondamentale: Comune e associazione hanno unito le forze grazie ad una convenzione per il servizio di antincendio boschivo per il quale l’ente dedica 11.600 euro annui. Tale accordo è stato recentemente ampliato per dare la possibilità di far fronte alle spese necessarie durante l’anno solare. Ringrazio la Sava e tutte le associazioni dell’antincendio che operano sul territorio”.

“Essere oggi qui è motivo di enorme soddisfazione – ha affermato il presidente Salvadori, al vertice inoltre del Coordinamento regionale volontariato antincendi boschivi della Toscana (Cvt) –. Ci tengo a ringraziare l’Amministrazione comunale per il robusto supporto alla nostra associazione e per aver destinato risorse cospique da 100mila euro per i nuovi mezzi che ne hanno permesso l’acquisto e l’allestimento, soprattutto per l’Unimog, rinforzato con lama spalaneve e moduli spargisale e antincendio. Un ringraziamento va anche alla Regione che ha fornito un contribuito da 18mila euro. Vorrei ringraziare poi tutti i fantastici volontari della Sava e delle associazioni antincendio boschivo che operano al nostro fianco sul territorio: loro sono le colonne di tutto il servizio”.

“Questo è un giorno importante per la nostra città – ha dichiarato Cecchelli –, il potenziamento della Sava, grazie a questi nuovi mezzi, rappresenta un ulteriore e significativo salto di qualità nella capacità di risposta alle emergenze. Siamo orgogliosi di poter supportare questo importante lavoro e di poter offrire ai nostri cittadini un servizio di protezione civile di alta qualità che viene impiegato anche fuori dai confini comunali, grazie ad un impegno che portiamo avanti dalla scorsa consiliatura con forte attenzione e sensibilità verso questa straordinaria realtà fatta di persone eccezionali che supportano l’amministrazione nella tante attività che la animano”.

Ultime Notizie

Dove costa meno il carburante in provincia di Pisa? La lista 

Con queste informazioni, gli automobilisti della provincia di Pisa possono pianificare i loro rifornimenti in modo più economico ed efficiente. In un periodo in cui...

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...