15.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Morte cardiaca improvvisa nei giovani: una proposta di legge sulla prevenzione

14:21

Un gruppo di professori ed esperti ha presentato una proposta di legge che prevede l’istituzione di una commissione tecnica regionale.

Nella terza seduta della commissione sanità, tenutasi l’8 gennaio e presieduta da Enrico Sostegni (Pd), un gruppo di professori ed esperti ha presentato una proposta di legge sul tema della prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile.

Al progetto hanno collaborato i professori Michele Emdin e Alberto Giannoni della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il professor Iacopo Olivotto dell’Università di Firenze, il ricercatore dell’Università degli Studi della Tuscia Fabio Pacini ed Emanuele Rossi, professore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Si stima che il fenomeno della morte cardiaca improvvisa giovanile abbia un’incidenza tra l’1 e 10 casi su 100mila persone l’anno. A questo proposito è stato redatto e approvato dall’Organismo Toscano di Governo Clinico il documento: percorso clinico nella morte cardiaca improvvisa, contenente le indicazioni clinico assistenziali e le buone pratiche.

Tra gli elementi fondamentali della proposta di legge vi è l’istituzione di un registro regionale sulla morte cardiaca improvvisa che consenta di raccogliere tutti i casi di MCI giovanile e di arresto cardiaco rianimato.

Un ruolo chiave viene attribuito all’educazione e alla formazione e per questo è prevista l’attivazione di corsi di rianimazione cardiopolmonare nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, pensati sia per il personale scolastico che per gli  studenti. La proposta prevede anche l’attivazione di programmi di screening cardiologico nelle scuole superiori.

Un altro obiettivo della proposta di legge riguarda l’adozione di misure per la diffusione e la gestione corretta dei defibrillatori automatici esterni con la mappatura e l’installazione obbligatoria in luoghi strategici: scuole, centri sportivi, aeroporti, stazioni ferroviarie e sedi di amministrazioni pubbliche.

Per il coordinamento e il monitoraggio delle misure introdotte verrebbe istituita una Commissione tecnica regionale composta da esperti del settore sanitario e da rappresentanti istituzionali e del Terzo settore.

Il presidente della commissione Enrico Sostegni ha infine chiesto la più ampia condivisione del progetto per trasformarlo, se ci sarà l’unanimità, in una proposta di legge della commissione Sanità.

Ultime Notizie

Dove costa meno il carburante in provincia di Pisa? La lista 

Con queste informazioni, gli automobilisti della provincia di Pisa possono pianificare i loro rifornimenti in modo più economico ed efficiente. In un periodo in cui...

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...