16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
13:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Palazzo Senza Tempo Peccioli: oltre mezzo milione di visualizzazioni su Google

12:59

Palazzo Senza Tempo, dalla sua inaugurazione mezzo milione di visualizzazioni su Google Maps. L’edificio in via Carraia sempre più luogo simbolo e meta turistica del borgo di Peccioli.

Mezzo milione di visualizzazioni su Google Maps. Il Palazzo Senza Tempo di Peccioli è, dalla sua inaugurazione del 1° luglio 2021, uno dei luoghi toscani più ricercati sul servizio internet geografico e di mappe sviluppato da Google.
La terrazza sospesa a venti metri di altezza che si apre sulla natura e sul panorama, l’architettura nata dal progetto di Mario Cucinella e che ha già ricevuto almeno tre importanti premi internazionali, gli eventi che ha ospitato al suo interno, le opere di arte contemporanea permanenti e le mostre che in quasi quattro anni hanno animato questo luogo. Tutto ha trasformato un edificio abbandonato e fatiscente in un luogo vivo, un centro culturale vero polo attrattivo per i turisti.
La spinta su web, social e motori di ricerca ha avuto un’accelerata importante nel 2024, anno in cui Peccioli ha conquistato il titolo di “Borgo dei Borghi”. Anche se il dato delle 500mila visualizzazioni deve essere aggregato a quello delle registrazioni social al Palazzo Senza Tempo avvenute anche nel periodo precedente al trionfo. Si tratta di un dato significativo ed estrapolato dalla pagina Facebook ufficiale dell’edificio di via Carraia. Ogni qual volta, infatti, una persona fa un post sul proprio profilo social e geolocalizza questo luogo, la registrazione viene “archiviata”. Come è evidente, non tutti i visitatori postano o attivano la geolocalizzazione o banalmente decidono di postare qualcosa sui social (molti non dispongono neppure di profili social). Questo significa, dunque, che i numeri reali delle persone transitate tra la terrazza sospesa e le stanze del palazzo sono ben più alti delle decine e decine di migliaia catturate dal profilo Facebook ufficiale.
La crescita di attrattività legata alla riqualificazione dell’edificio di via Carraia, però, si vedono anche in altri indicatori. Dal taglio del nastro del 2021 i profili social (Facebook e Instagram) del Comune di Peccioli hanno una copertura organica superiore al milione di utenti. Dato che include anche tag, registrazioni e visite alle pagine del profilo. Gli stessi profili social istituzionali che, nel periodo di “apertura” del Palazzo Senza Tempo, hanno visto triplicare i loro follower.
A beneficiare della presenza del Palazzo Senza Tempo, infine, sono stati tutti i profili social del Sistema Peccioli. Gli utenti unici che si sono collegati ai soli profili Facebook di Fondazione Peccioliper, Ufficio Turistico Comune di Peccioli, 11Lune, Pensavo Peccioli, Belvedere spa e Comune di Peccioli, hanno sfondato il muro dei 3 milioni (arco temporale luglio 2021 – dicembre 2024).
Numeri freddi solo all’apparenza, ma una “scia digitale” che ha portato, non a caso, alla proclamazione, nell’ottobre scorso, di Peccioli come Borgo più amato d’Italia. Il riconoscimento Italia Destinazione Digitale assegnato nell’ambito degli Oscar del Turismo. Premio ottenuto dopo aver esaminato un totale di 32 milioni di tracce digitali e dopo aver esaminato 797mila punti di interesse turistico, storico e culturale. Anche in questo caso, dunque, il Palazzo Senza Tempo ha inciso in maniera importante.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...