15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa

10:00

PISA. Consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa.

Nel pomeriggio di ieri (venerdì 13 dicembre), il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, in memoria del suo fondatore (il professor Franco Mosca) per il suo impegno nella promozione della ricerca medica, incentrata sul diritto universale alla salute. La cerimonia ha avuto luogo nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti a Pisa. Il presidente Mazzeo ha ricordato il professor Mosca e ha sottolineato come la Fondazione rappresenti al meglio i valori della Toscana, essendo da un lato all’avanguardia nella ricerca scientifica, e dall’altro vicina a chi soffre, aiutando i più bisognosi.

Ho avuto il piacere di consegnare il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, un’organizzazione che da anni promuove la ricerca medica e la cooperazione umanitaria, incarnando i valori più alti della nostra Toscana. La Fondazione, nata grazie all’intuizione del professor Franco Mosca, sostiene la ricerca oncologica, la lotta alle malattie neurodegenerative e offre formazione in ambito medico, portando avanti una missione che unisce innovazione e attenzione ai più deboli. Con i suoi progetti, Arpa non solo sostiene le eccellenze italiane, ma interviene anche in Paesi in via di sviluppo, dimostrando che il diritto alla salute è universale. Il Gonfalone d’Argento non è solo un premio simbolico, ma rappresenta un invito a proseguire in questo cammino, contribuendo a costruire un mondo più giusto e solidale. Un ringraziamento speciale va al professore Luca Morelli, attuale presidente della Fondazione, e a tutti coloro che, giorno dopo giorno, lavorano per realizzare questa visione. La Toscana è e sarà sempre al fianco di chi mette la scienza e l’umanità al centro“, ha scritto su Facebook Mazzeo.

Luca Morelli, presidente della Fondazione Arpa, ha ritirato l’onorificenza e ha ringraziato il Consiglio regionale per il prestigioso riconoscimento. “Abbiamo cercato di mantenere un approccio coerente con l’idea del nostro fondatore, il professor Mosca – ha dichiarato -. Dedichiamo questo premio a lui, il nostro maestro, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile“.

Alla cerimonia ha partecipato anche il consigliere regionale Diego Petrucci, che ha evidenziato l’importante attività di raccolta fondi della Fondazione, destinati a progetti di ricerca e formazione. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha espresso grande soddisfazione per questo riconoscimento. La cerimonia è stata accompagnata da interventi musicali a cura della Fondazione Arpa, con Carlo Franceschi, testimonial della Fondazione, insieme a Marcello Leoni al clarinetto e Maurizio Fedi al fagotto, che hanno eseguito brani di Mozart. Oltre alle figlie e alla moglie del professor Mosca, erano presenti anche il sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi, il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci, e l’assessore del Comune di Pisa Gabriella Porcaro.

La Fondazione Arpa, O.N.L.U.S. fondata nel 1992 dal professor Franco Mosca, è nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione nei vari ambiti della Sanità. I suoi settori di intervento includono la ricerca oncologica, il trattamento del dolore, le malattie neurodegenerative e la cooperazione umanitaria. Andrea Bocelli ricopre il ruolo di presidente onorario.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...