15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Da oggi lo Stato Civile è solo digitale: Pontedera primo comune della provincia a informatizzarsi

16:36

Dopo 158 anni di atti cartacei con timbri e bolli, lo Stato Civile è passato all’era del digitale.

 eri, 9 dicembre, l’ultimo timbro effettuato dall’Ufficiale di Stato Civile e, a partire da stamani, 10 dicembre, sono arrivati i primi atti tutti in formato digitale.  

Pontedera è il primo Comune in provincia di Pisa e il secondo in Toscana dopo Rosignano ( che è ente sperimentatore ) a subentrare ufficialmente nell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC) che, al momento, conta all’interno solo alcune decine di comuni italiani.

Il passaggio al sistema digitale, che utilizza esclusivamente i servizi messi a disposizione dal nuovo sistema per la formazione e l’iscrizione nell’archivio nazionale degli atti dello stato civile, ha comportato la dismissione dei registri cartacei. E ieri, dopo 158 anni, l’Ufficiale dello Stato Civile ha chiuso con verbale, per l’ultima volta, i registri cartacei.

Questo sistema avanzato, supportato dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottimizza i tempi di gestione e riduce i margini di errore, offrendo un servizio più efficiente e affidabile.

Gli atti di stato civile formati in ANSC possono essere sottoscritti dai dichiaranti identificati tramite la loro identità digitale (SPID o CIE).

“Dal 2019 ad oggi sono stati molti i passi compiuti: dall’identità digitale per l’accesso telematico a Sportelli e Servizi on line (appuntamenti, anagrafe, edilizia, bandi), al pago-pa, fino al passaggio in cloud dei dati che supporta l’interoperabilità tra i software.

L’informatizzazione rappresenta un processo in divenire e la scelta della nostra Amministrazione è sempre stata quella di non subirla passivamente ma governarla cercando di coniugare le necessità del cittadino con quelle della digitalizzazione”, ha sottolineato l’assessora con delega ai sistemi informativi e allo sviluppo dell’agenda digitale Sonia Luca.

“L’attenzione al cittadino e l’intenzione di non aggravare le disuguaglianze derivanti dal digital gap trovano una collocazione negli Sportelli di Facilitazione Digitale presenti sul territorio che, non solo danno supporto nella gestione delle pratiche on-line, ma hanno come obiettivo finale quello di alfabetizzare e costruire conoscenze digitali basiche ai fini dell’accesso autonomo ai servizi della Pubblica Amministrazione”, ha concluso Luca.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...